Tipo di traccia | con partenza da A e arrivo in B | Difficoltà |
|
---|---|---|---|
Ideale per |
|
Classificazione traccia |
|
Lunghezza | 125,64 km | Elevazione min. | m |
Elevation max. | m | Dislivello + | 0 m |
Dislivello - | 0 m | Registrata il | 20-07-2017 |
Caricata il | 20-07-2017 |
A Coli la Crux Michaelica, la Grotta di San Michele, il Passo della Sella dei Generali, punto più alto della Via (alt. 1217),
il Guado del fiume Nure, Monte Lama, già frequentato dall’uomo di Neanderthal per ricerca materie prime (pietra diaspro rosso).
La Fortezza di Bardi, Arte (Pala del Parmigianino, Via crucis del Traversi, Crocifissione del Lanfranco), Pieve di San Cristoforo, la Foresta del Borgallo ed il crinale panoramico fra Emilia e Liguria, Cascate della Pisciarotta, lago Verde, infine a Pontremoli il Museo delle enigmatiche Statue Stele, la pietra del “Labirinto”
Nessuna attività/struttura registrata con Tripkly nei dintorni!
Se vuoi esser la prima Contattaci cliccando qui.