Tipo di traccia | con partenza da A e arrivo in B | Difficoltà |
|
---|---|---|---|
Ideale per |
|
Classificazione traccia |
|
Lunghezza | 50,49 km | Elevazione min. | 320 m |
Elevation max. | 921 m | Dislivello + | 1098 m |
Dislivello - | 1102 m | Registrata il | 09-08-2014 |
Caricata il | 11-08-2014 |
Anello con partenza su asfalto da Borgomanero fin su a Ameno; Si abbandona la strada per salire verso località Millaneto dove si può incontrare il primo punto d'acqua. Successivamente si prosegue lungo il sentiero E7 che ci porta alla Cappella del Vago. Seguendo le indicazioni del sentiero V verso Gignese si giunge al bivio per S1 che ci porta giù di quota fino ad imboccare l'S2, sentiero abbastanza scavato e poi parecchio smosso (suggestivo il primo tratto nella pineta). Ai piedi dell'S2 si prende a destra per risalire con l'S3 che ci riporta in quota fino a reincontrare la via per Gignese (il sentiero V) che seguiremo affrontando tutti gli strappi, alcuni abbastanza duri per poi ripiombare verso lo svincolo per il Cornaggia.
Qui una ripida salita ci porta in vetta e se la giornata lo consente il paesaggio paga la fatica.
Una volta riprese le forze ci si avvia verso il Sass del Piz, altro punto panoramico e da qui lungo un raccordo che si ricongiunge alla fine dell' F4 giungiamo al lavatoio di Fosseno per riempire la sacca idrica con fresca acqua.
Da qui ci si avvia lungo l'E1 che ci riporta verso Invorio e da qui su asfalto a Borgomanero.
P.S. se fatto durante il periodo delle pioggie il terreno potrebbe essere molto molto appiccicoso, come capitato a noi, quindi preparatevi a faticare il doppio.
Easy
Corsa in montagna Hiking Hiking Mountain bike Nordic walking Podismo
Medium
Corsa in montagna Hiking Mountain bike
Medium
Corsa in montagna Hiking Mountain bike
Easy
Corsa in montagna Hiking Mountain bike
Nessuna attività/struttura registrata con Tripkly nei dintorni!
Se vuoi esser la prima Contattaci cliccando qui.