Gli amaretti fritti piemontesi sono molto semplici e facili, i famosi dolcetti vengono passati in una pastella e poi fritti. Preparati nel periodo di carnevale, quale miglior scusa dopo un’ escursione tra le tante nostre proposte in questa regione, cerca nella sezione percorsi. Questi amaretti fritti sono un ottimo dolce un po’ insolito, ma veramente buoni. E’ possibile aromatizzare anche con cannella oltre lo zucchero a velo. Ingredienti 200 g di biscotti tipo amaretti 2 cucchiai di rum 1 cucchiaio di cognac 125 g di farina 1 uovo olio d’oliva sale zucchero a velo Preparazione Preparate una pastella con la farina, il tuorlo, il cognac, 1 cucchiaio di olio e acqua quanto basta unendo il tutto in una ciotola e facendo in modo che non si formino grumi. Suggeriamo di amalgamare prima il tuorlo con la farina aggiungendo di seguito olio, cognac infine aggiungere l’acqua gradualmente sciogliendo il composto piano piano risultando omogeneo e non liquido ma denso. Aggiungere un pizzico di sale e lasciate riposare il composto per almeno 1 ora. Nel frattempo bagnate gli amaretti nel rum. Montate a neve gli albumi e uniteli alla pastella, mescolate bene girando dal basso verso l’ alto. Fate scaldare bene l’olio e poi passate ogni amaretto nella pastella e friggetelo. Una volta che avrete fritto ogni amaretto lasciatelo scolare e poi cospargete di zucchero a velo. Fonte immagine: [lericettefantasia.it] Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ