Ci sono città che debbono tutta la loro fama al proprio ponte: Bassano del Grappa, con il suo capolavoro progettato dal Palladio è a buon diritto tra queste. Reso celebre da un famoso ritornello che auspicava la pace durante la Grande Guerra, questa straordinaria struttura è ancora oggi un simbolo del superamento di quel conflitto. Ed è proprio sulle tracce di quello scontro, divampato cento anni fa tra le cime che circondano questo paese a cavallo tra la provincia di Vicenza e Treviso, che si svolge l’ itinerario. Si parte dalla periferia dove inizia, inerpicandosi verso Cima Grappa, l’asfalto della Strada Cadorna: una carrozzabile realizzata in fretta e furia su volere dello stesso Generale che ne intuì la funzione strategica nel collegamento con il Monte Grappa. Secondo gli storici fu proprio l’apporto tattico di questa ingegnosa opera ad evitare la totale disfatta dopo Caporetto. Ancora oggi questa strada è una fondamentale arteria del traffico locale oltre ad essere un museo all’ aperto dove si possono incontrare cippi, pietre miliari, postazioni ed osservatori. L’itinerario segue una deviazione lungo una strada militare minore a Campo Solagna. Si percorrono 5 km di grande effetto panoramico sulle vallate circostanti per poi scendere lungo un incredibile single track interamente pavimentato in pietra (da fare solo in condizioni di asciutto) con destinazione San Nazario. E’ consigliabile affrontarlo con le dovute protezioni e, visti i numerosi tornanti ed una certa ripidità, solo se si hanno buone capacità di guida. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 35.12 Km Altitudine massima 1295.84 mt Altitudine minima 119.33 mt Dislivello positivo 1550.4 mt Dislivello negativo 1576.45 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ