Ci sono luoghi che stupiscono due volte: la prima per la loro particolare bellezza, la seconda perché si trovano ad una manciata di ore da casa, dove meno ci si aspetterebbe di trovare ambienti da favola. E’ il caso del Labante, una zona con cascate e grotte degne del miglior documentario, a pochi km da Bologna sulla strada provinciale tra Sasso Marconi e Vergato. Per vedere il primo spettacolo non bisogna attendere tanto: subito fuori dall’ ampio parcheggio antistante la Chiesa di San Cristoforo in Labante si viene accolti da una rinfrescante brezza accompagnata dallo scrocchiare delle acque tipico di una cascata. Sarà difficile che possiate dire di avere già visto qualcosa di simile: le rocce di travertino scolpite dal più grande artista del mondo (la natura) hanno una fisionomia che le rende uniche al mondo. Dall’alto sporge una sorta di becco che lascia precipitare un fiotto d’acqua che si frantuma in mille particelle su un cumulo di detriti calcarei formatosi in millenni di azione erosiva. La visita continua, brevemente, anche all’ interno, in una piccola cavità. Le emozioni non sono finite: anzi inizia un giro molto divertente che unisce spettacolari formazioni rocciose e cavernose, con tratti in single track che richiedono ottime abilità. E’ il sentiero delle Tane che inizia dopo aver risalito e percorso un tratto del crinale: il motivo di questo nome è presto spiegato, e stupiscono le dimensioni veramente sbalorditive di queste cavità rocciose (che nei periodi estivi vengono addirittura utilizzate per concerti in ragione della loro eccellente sonorità). Nell’ ordine si incontrano la Tana del Paroletto e quella dell’ Istrice. Molto più tranquillo e panoramico è l’altro anello che continua sul crinale del monte Finocchia. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 18.61 Km Altitudine massima 735.67 mt Altitudine minima 463.28 mt Dislivello positivo 735.49 mt Dislivello negativo 735.49 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ