La Cipresseta fortunata! Una vallatta costituita da 70 ettari di Cipressi in continua espansione nonostante le malattie che abbiano colpito queste piante in Italia nel corso degli anni, la Cipresseta di Fontegreca è una, se non la, più grande del territorio italiano. Ci troviamo ai piedi del Parco Regionale del Matese nel paesino di Fontegreca provincia di Caserta. Uno dei luoghi naturalistici del Casertano assolutamente da vedere. Il bosco degli Zappini (come viene denominata la cipresseta), si trova a pochi passi dal cuore del paese, raggiungibile attraversando i vicoli del centro storico costeggiando il torrente Sava. Il sentiero è davvero semplice ed incantevole per il suo intreccio tra natura ed architettura,giunti al bosco le meravigliose cascate ti accolgono con gioia. E’ possibbile, grazie ai tavoli e le varie panche, sostare per pranzo o semplicemente rilassarsi a guardare il panorama e sentirsi nella pace della natura. Le conche d’acqua che si formano sotto alcune delle cascate sono spesso avvicinate da piccoli ponti in legno,molto suggestivi. L’acqua è molto pulita e chi vuole può anche decidere d’immergersi per un piccolo bagno rinfrescante. C’è inoltre un piccolo sentiero che costeggia la cascata fino a un certo punto, oltre il quale, a causa del pendio e delle caratteristiche del terreno, è impossibile proseguire. Inoltre, quì vicino si può anche visitare la sorgente dell’acqua Lete. Per raggiungere il luogo basta seguire le indicazioni per Fontegreca, l’ingresso nel paese è segnato da un grande arco di benvenuto molto visibile. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 1.16 Km Altitudine massima 544 mt Altitudine minima 277 mt Dislivello positivo 267 mt Dislivello negativo 0 mt Ideale per: nordic walking, walking Classificazioni: Montagna Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ