Enduro ed architettura: un binomio che i Colli Euganei sanno combinare in modo magistrale. Il tutto immerso nella particolarissima ambientazione di origine vulcanica di questi conici colli che spuntano come isole nella pianura padana. L’epicentro di questo itinerario è il piccolo centro di Galzignano, da qui si snodano tre anelli con altrettante salite e discese. Discesa Monte Orbieso Road book Dal parcheggio delle scuole elementari si procede in leggera discesa su asfalto verso Valsanzibio. Si sale sempre su asfalto incrociando una serie di villette di bella fattura ma incredibilmente abbandonate al degrado. Dopo 7,5 km si raggiunge il crinale e lo si percorre per un breve tratto in falsopiano che diventa sterrato nell’ultimo km. L’ ascesa si conclude sulla cima coronata dai resti del Monastero di Monte Orbieso, edificio che versa in totale abbandono. Da qui (km 8,5) parte una bella discesa con sponde e tornantini per lo più costruiti dai trail builders locali. Monte Rua Si ripassa per Garzignano (km 12,35) non senza aver ammirato la splendida facciata di Villa Barbarigo con accesso sull’acqua. Le pendenze sono abbastanza affaticanti, e dal km 15 il fondo ghiaioso non agevola lo sforzo. Si compie un periplo panoramico intorno alle mura del Monastero di Monte Rua e si scende per una vertiginosa discesa (dal km 17 in corrispondenza di una vistosa croce) su fondo sassoso con qualche breve passaggio su roccia decisamente impegnativo. Piccola Liguria Al km 21,5 si riparte per la terza e conclusiva inerpicata. Dopo un kilometro scarso di asfalto si procede su un affascinante single track che scorre lungo il costone del Monte Zogo. Il contesto è reso suggestivo dalla particolare vegetazione insolitamente mediterranea per queste latitudini; ed è per questo che il trail è stato soprannominato “piccola Liguria”. Si raggiunge la cima al km 25 su un punto panoramico che spazia su Prealpi venete e Dolomiti. La discesa per quanto breve (poco meno di un km) risulta molto avvincente con tornanti stretti e passaggi tecnici su roccia. Si ritorna su strada asfaltata per percorrere il rimanente kilometro e mezzo che separa dal parcheggio. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 27.53 Km Altitudine massima 384 mt Altitudine minima 11 mt Dislivello positivo 1118.4 mt Dislivello negativo 1128.4 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly 1 risposta Alessandro 6 Dicembre 2017 Ciao Il GPX della traccia sembra corrotto perchè contiene solo un waypoint e non i punti Grazie Rispondi Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ
Alessandro 6 Dicembre 2017 Ciao Il GPX della traccia sembra corrotto perchè contiene solo un waypoint e non i punti Grazie Rispondi