Una fitta rete di valli dove scorrono scroscianti le acque di innumerevoli corsi d’acqua: l’appennino romagnolo, a dispetto delle caratterizzanti increspature brulle e rocciose, è anche un territorio dal verde lussureggiante e dalle incantevoli cascate. Una fitta rete di valli dove scorrono scroscianti le acque di innumerevoli corsi d’acqua: l’appennino romagnolo, a dispetto delle caratterizzanti increspature brulle e rocciose, è anche un territorio dal verde lussureggiante e dalle incantevoli cascate. Questo percorso è un doppio anello tra Val di Rabbi e Val Montone. Lo stress della vita moderna qui non è mai arrivato, e anche da questo è nata una vocazione per le due ruote… meglio se grasse ed ammortizzate. Questo non significa che abbiamo escluso il gusto per il bello, anzi l’elenco delle cose da vedere è alquanto lungo: a partire dall’ affascinante centro urbano del comune di Premilcuore magnificamente arroccato sulla sponda destra del Rabbi con imponenti edifici in pietra, e sull’ altro versante vallivo ad offrire incanto e meraviglia è il Ponte della Brusia (XVIII secolo) accompagnato da un indimenticabile spettacolo di cascate. Questo itinerario è tra quelli che meglio unisce il divertimento discesistico con la bellezza paesaggistica: questa simbiosi raggiunge il suo apice sul crinale del Tiravento, dove uno spettacolare single track permette al biker di percorrerlo come funamboli. E’ un percorso che richiede un buon allenamento e buon destro discesistico: a lenire le fatiche vengono incontro le comode salite su asfalto e la tanta adrenalina scaricata tra un’ ascesa e l’altra. Le altitudini tutto sommato modeste ne fanno un percorso adatto alle stagioni medio-basse, mentre sono da evitare le giornate con alte temperature. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 46.28 Km Altitudine massima 1123 mt Altitudine minima 348.8 mt Dislivello positivo 2159.99 mt Dislivello negativo 2159.99 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Montagna, Mulattiera, Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ