Itinerario “mare e monti” su uno dei promontori più conosciuti d’Italia: quello del Monte Argentario, un’oasi di increspature montuose circondate dalle acque del Tirreno che si rivela adattissimo alla pratica della MTB. Punto di partenza è la pittoresca cittadina di Orbetello, sede in passato di importanti attività industriali e navali, si è oggi trasformato in un centro turistico di prim’ordine: con edifici di notevole splendore come il Duomo (Cattedrale di S. Maria Assunta) risalente al XIII secolo ma con ampliamenti di origine gotica; il sontuoso Palazzo del Governatore in Piazza Eroi dei due mondi, la Cinta Muraria di epoca medioevale, e Porta Medina Coeli del tardo XVII secolo che ancora oggi è il punto ingresso al nucleo storico. Oltre a questo un’infinità di monumenti ed opere d’arte minori che sarà un piacere scoprire gironzolando tra le strette mura del centro.

DSCN1242

La forma affusolata della pianta urbana di questo piccolo centro deriva dallo sviluppo delle attività portuali che ne hanno fatto la storia. Numerosi sono i resti da cui risuona ancora l’eco di un glorioso passato navale ed industriale  tra cui ricordiamo l’idroscalo reso celebre dalla partenza della memorabile impresa transoceanica di Italo Balbo, ed il complesso delle acciaierie.

DSCN1227

Il promontorio ha tre accessi via terra: sono i Tomboli. I due esterni sono di formazione naturale (creati dal movimento del mare) mentre quello interno, previsto nell’itinerario, deriva da una vecchia diga, su cui correvano anche i binari di un treno a vapore (rimasto in esercizio fino al ’44). Questa pregevole zona lacustre era un tempo fondamentale risorsa ittica. Oggi è divenuta area naturale protetta del WWF. Sulla Dx mentre si attraversa in direzione Monte Argentario è osservabile un vecchio mulino a pale.

DSCN1225

Le salite sono decisamente panoramiche, le discese abbastanza tecniche ma molto ben curate grazie alla dedizione dei bikers locali.

lunghezza

Lunghezza percorso

30.85 Km

altitudine massima

Altitudine massima

526 mt

altitudine massima

Altitudine minima

-4 mt

dislivello positivo

Dislivello positivo

1116.6 mt

dislivello negativo

Dislivello negativo

1107.6 mt

etichetteIdeale per: mountain bike

etichetteClassificazioni: Mountainbike-only

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata