Il Nordic Walking è uno sport adatto a tutti, offre la possibilità a sportivi, appassionati del fitness e a chiunque decide di mantenersi in forma di fare attività durante tutto l’anno e in qualsiasi luogo: sentieri e strade sterrate in montagna in campagna nei parchi cittadini spiagge palestre E’ una camminata naturale a cui viene aggiunto l’utilizzo dei bastoncini non come semplice appoggio ma, attraverso l’azione di spinta svolta dalle braccia, come strumenti funzionali alla progressione. L’utilizzo dei bastoncini nel Nordic Walking non servono per andare più veloci o a fare meno fatica ma per permettere di coinvolgere la maggior parte della muscolatura, sia degli arti superiori che di quelli inferiori, ottenendo così una serie di benefici per il corpo e per la mente. Rilassamento e recupero della camminata naturale L’importanza di essere rilassati e il recupero della camminata naturale rappresenta l’elemento fondamentale per la tecnica del nordic walking. I punti principali sono: coordinazione alternata braccia-gambe ampiezza di movimento delle gambe e delle braccia rilassamento delle spalle e decontrazione muscolare nel movimento delle braccia postura eretta rullata del piede Tecnica alternata e sviluppo coordinativo Una serie di esercizi con i bastoncini che faranno in modo che gli stessi diventino un utile compagno di viaggio e assolvano in modo perfetto la loro funzione di spinta. La coordinazione con l’utilizzo della tecnica a spinta parallela fa amumentare l’ampiezza dei movimenti e facilitare l’apertura/chiusura della mano con l’uso del bastoncino. Elementi posturali Nel nordic walking, con la giusta tecnica si ha una posizione eretta durante la camminata in modo da scaricare tutte le tensioni dalla colonna vertebrale. L’utilizzo corretto del bastoncino ed una ottimale coordinazione favoriranno il ricambio nutrizionale dei dischi intervertebrali favorendone la reidratazione ristabiliranno l’efficienza eliminando progressivamente i fastidiosi mal di schiena generati dalle scorrette posizioni che acquisiamo durante la nostra attività quotidiana. Respirazione Allenare con una serie di esercizi, la respirazione significa migliorare complessivamente tutto il movimento del nordic walking e di conseguenza anche il proprio stato fisico. Tecniche avanzate In questa fase si affrontano tutte le varianti che si possono avere: la tecnica del passo alternato, la tecnica di salita su diverse pendenze, la tecnica di discesa soprattutto per l’uso corretto dei bastoncini. Inoltre, si conosceranno tutta quella serie di esercizi che si possono fare con i bastoncini: strechting potenziamento equilibrio destrezza giochi Il nordic walking nella sua veste più difficile viene impiegato con la corsa, balzi e saltelli e tutte le altre varianti che rendono il lavoro con i bastoncini un vero e proprio allenamento atletico. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ