Le radici di Rivoli Veronese affondano nella preistoria con gli insediamenti del Neolitico. Nei secoli si è consolidata come crocevia tra Mediterraneo e Nord Europa. Più di tutti fu Napoleone Bonaparte nel 1797 a consacrare questo luogo alla storia in una delle battaglie decisive nel corso della Campagna d’Italia diretta contro gli austriaci. Parcheggiando in prossimità della bella Chiesa Parrocchiale del XVII secolo è impossibile non notare il monumentale forte Wohlgemuht dal profilo rotondeggiante, le pareti in marmo alboreo. Arroccato sulla rupe Monte Castello Arroccato imperiosamente sulla rupe di Monte Castello le sue origini risalgono alla metà dell’ 800, l’ epoca in cui i confini dell’ Impero asburgico subivano le minaccie dei primi moti risorgimentali. Oltre a questa piccola città che sovrasta la riva occidentale dell’ Adige. L’ unico altro insediamento urbano sarà l’ agglomerato di Ferrara di Monte Baldo: una tipica località turistica che si risveglia soprattutto d’ inverno. Anticamente era abitata dai Romani che ne fecero una zona mineraria per l’estrazione del ferro, e da qui l’origine del toponimo. Dal punto di vista paesaggistico sarebbero poche le parole che potrebbero descrivere la maestosa grandezza della catena del Baldo. Forse sarebbero insufficienti per la prospettiva decisamente affascinante che si può ammirare da questo itinerario. A strapiombo sulla Val d’ Adige Dalle supreme alture si passa alle voragini mozzafiato sulla Val d’ Adige: si passa vicino a pareti a strapiombo con passaggi esposti ma non ripidi. Bisogna essere dei veri amanti del Single Track tecnico per apprezzare questo percorso che sembra non terminare mai. Dorsale orientale del Baldo Per arrivarci bisogna mettere in conto una salita altrettanto implacabile ma di grande godimento panoramico che si svolge ai piedi della dorsale orientale del Baldo con le alte quote imbiancate fino a primavera inoltrata. Vivamente consigliata la Full, consigliatissime le protezioni. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 44.82 Km Altitudine massima 1128.47 mt Altitudine minima 102.05 mt Dislivello positivo 1495.86 mt Dislivello negativo 1515.19 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ