Succede spesso di trascurare le zone che si trovano a ridosso delle città: forse perché sono troppo snaturate dalle attività dell’ uomo, o forse perché si è convinti che per trovare posti belli bisogna per forza andar lontano. Succede spesso di trascurare le zone che si trovano a ridosso delle città: forse perché sono troppo snaturate dalle attività dell’ uomo, o forse perché si è convinti che per trovare posti belli bisogna per forza andar lontano. Ma non è detto che sia sempre così, specialmente se un gruppo di appassionati locali si mette in testa di valorizzare quel poco di verde ancora rimasto recuperando sentieri altrimenti destinati all’abbandono. E così anche i biker più esigenti potranno divertirsi scoprendo novità a pochi km da casa. Stiamo parlando dell’inizio della Val Squaranto, un imbuto di fertili colline copiosamente ricoperte di ciliegi, ulivi e viti e bosco a pochi km dalla città scaligera. Le basse quote e la temperatura mite ne fanno un’ uscita ideale per quasi tutto l’anno. L’itinerario è composto da un trittico di discese che hanno come centro la frazione di Mizzole: la cura dei sentieri è merito del gruppo Fuori Sella che organizza qui anche una gara di enduro. A loro si deve anche il battesimo dei nomi delle discese che ora vediamo in dettaglio seguendo la traccia. La prima è la “toracica”, si raggiunge dopo una salita irta ed in parte sterrata. E’ la discesa più nervosa con sequenze rapide e brusche su tratti rocciosi. La seconda è la “Alby” che si svolge sul versante opposto salendo per 4 km su strada provinciale: è la più flow delle discese con tornanti da brivido in mezzo agli alberi e suggestivi passaggi tra ulivi secolari. Si termina con “la Piramide”: senza dubbio la più adrenalinica delle tre, unisce tratti scorrevoli a tratti di tecnica d’ alto livello; il tutto all’ interno di una galleria di alberi dove non passa nemmeno il sole. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 35.78 Km Altitudine massima 488.49 mt Altitudine minima 88.58 mt Dislivello positivo 1348.43 mt Dislivello negativo 1337.85 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ