Un itinerario che è anche un viaggio nella storia delle antiche vallate del cuneese, passando per di qui non è mera retorica affermare che “è come se il tempo si fosse fermato”. Qui il tempo si è fermato veramente e chi ancora vive in queste amene colline lo trascorre conservando ritmi e tradizioni che si tramandano imperturbabili. Lo dimostra la borgata di Paraloup recuperata e trasformata in una sorta di museo vivente della civiltà contadina e della storia legata alla Resistenza. Più che tante parole saranno i sapori, la gentilezza dell’ospitalità, i panorami ad esprimere il valore di questo luogo. Da Valloriate a Paraloup Road Book Si parte dalla piazza del Municipio di Valloriate situata a circa 800 mt slm, e si risale il vallone omonimo. Dopo quasi 4 km di asfalto si raggiunge la frazione Chiotti. Il fondo diventa ora naturale con suggestivi passaggi nel profondo bosco da cui ogni tanto spuntano arcaiche presenze abitative rurali. Tra queste anche la Borgata Garrè, caratterizzata da affascinanti murales di ispirazione religiosa. Sempre da qui riparte l’asfalto che però si abbandona dopo meno di un km. Una serie di rampe piuttosto ardimentose su sterrato portano al Paraloup e le sue pregevoli case ristrutturate con materiali tradizionali. Dopo aver visitato il percorso didattico e dopo una rifocillante sosta si prosegue per dare l’assalto all’ultimo tratto in salita che porta ai 1583 mt del Colle della Giorgia. Colle della Gorgia – Valloriate Dopo questo ultimo colpo di reni che porta alla sommità (km 12,38) ci si può finalmente lanciare sulla traccia discesistica (percorso rosso curato dai ragazzi del Bike Park Tajarè) che riporta a valle. Si tratta in prevalenza di single track nel bosco, generalmente flow con sporadici passaggi su rocce fisse che si incontrano soprattutto nella prima metà. La discesa termina nel piccolo agglomerato contadino di Gorrè (km 18,40) e da qui si ritorna su sterrata prima e asfalto poi al punto di partenza. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 22.41 Km Altitudine massima 1576 mt Altitudine minima 787 mt Dislivello positivo 1043.5 mt Dislivello negativo 1042.5 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ