Un vero itinerario All Mountain in uno dei contesti più selvaggi offerti dal panorama savonese. Varazze è destinazione sempre più gettonata tra gli amanti del genere, e non sarà difficile capire il perchè: lunghi sentieri, spettacolari panorami costieri e pochissimo traffico sulle strade di collegamento. Questo itinerario è consigliato a biker esperti ed allenati: la discesa è decisamente impegnativa e le salite sono generalmente impervie e talvolta sconnesse. L’ambientazione in cui si svolge questo percorso MTB è di primo ordine, parliamo del Parco Regionale del Beigua: la più vasta area protetta della regione e dichiarata patrimonio UNESCO per il suo immenso patrimonio geologico. Si affronteranno tre salite e tre discese: la Grifone, la Boaexpress e la FS (Father & Son). Passo del Muraglione – Grifone e ritorno Road Book Da Varazze al Passo del Muraglione passando per la panoramica frazione di Casanova sono 7,5 km di strada provinciale. Si gira imboccando uno dei sentieri che si dipanano sulla destra. All’ inizio si è accolti da un ombroso bosco che in breve si dirada per lasciare posto ad una brulla macchia mediterranea con viste spettacolari sull’ Eremo del Deserto a sinistra e sul litorale ligure all’orizzonte, Al km 9,5 inizia la parte più strettamente tecnica con Rock Garden su cui non sarà facile domare la bici. La discesa termina al Km 12,5, negli ultimi frangenti occorre prestare attenzione ad alcuni tratti esposti. La risalita avviene nella suggestiva valle del torrente Arenon. Si incrocia un punto della precedente discese e si risale ripidamente su strada parallela e accidentata (possibili tratti a spinta a seconda delle condizioni del fondo) Passo Muraglione Boaexpress Si ritorna al Passo del Muraglione (Km 18,5) deviando stavolta in direzione più a sud dove dopo una irta risalita su sterrato inizia il trail Boaexpress, prevalentemente flow e non eccessivamente tecnico. Si sbuca su asfaltata (km 20) e la si percorre per 1,5 km fino ad incrociare la sterrata (21,5) FS Dopo un breve tratto in salita inizia una interminabile discesa che riporta fino al litorale (8 km – 30km complessivi). La parte iniziale è molto gravity ma di breve durata, il resto è un godibile sentiero con pendenze leggere e sporadici tratti tecnici. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 30.70 Km Altitudine massima 473.59 mt Altitudine minima 4.94 mt Dislivello positivo 989.62 mt Dislivello negativo 984.82 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Adatto in inverno Scarica GPX Percorso su Tripkly Vedi anche l’itinerario: Doppietta Enduro a Riva Trigoso Sestri Levante Vedi anche l’itinerario:Monte Caprazoppa mtb: una classica del panorama finalese Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ