Tripkly vi consiglia questo evento per fine luglio, una due giorni in MTB 29-30 luglio per scoprire il territorio dell’ Altopiano di Folgaria-Lavarone.
Se vi trovaste in zona non perdetelo.
Programma primo giorno
Il Sabato verrà dedicato alla scoperta dei panorami, con due rinfrescanti tuffi nei laghi di Caldonazzo e Lavarone. Protagonista sarà la spettacolare discesa del Tamazol che scende vertiginosa dall’ Altopiano alla Valsugana. Il percorso si svolge in uno splendido anfiteatro naturale di roccia con un passaggio nel sentiero artistico del “Respiro degli alberi”.
La risalita avverrà su strade secondarie prive di traffico: interessante il passaggio lungo la vecchia strada del Valico della Fricca e la visita all’ ex Centro di Comando Austroungarico nella frazione di Virti.
Gli ultimi km si svolgeranno sul percorso della 100 Km dei Forti.
In serata visita al Forte Belvedere.

Lunghezza percorso
29.28 Km

Altitudine massima
1254.47 mt

Altitudine minima
499.6 mt

Dislivello positivo
1095.21 mt

Dislivello negativo
1095.14 mt


Programma per il secondo giorno
La domenica itinerario più impegnativo alla scoperta del Monte Maggio (sul confine tra Veneto e Trentino) e del suo carico di storia: tra trincee, e linee di confine. Il giro è indicato per biker allenati e con buone capacità di guida.
Molto interessante sarà la visita al Forte Dosso delle Somme, la più grande struttura militare asburgica sul fronte italoaustriaco. Tutto l’itinerario si svolge su strade a fondo naturale ed in parte su strada asfaltata con scarso traffico.
Partenza da Serrada seguendo la vecchia mulattiera militare che conduce al Forte Dosso delle Somme. Si prosegue su splendidi sentieri ricavati a mezza costa sul fianco della montagna. Discesa abbastanza tecnica e molto divertente.
Panorami a tutto tondo sulle principali vette del trentino meridionale e dell’alto vicentino: Pasubio, Becco di Filadonna, Finonchio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Verena.
Consigliata bici full o una buona front con geometrie da discesa, indicate anche Fat Bike e Ebike (sempre full).

Lunghezza percorso
35.96 Km

Altitudine massima
1842.42 mt

Altitudine minima
666.96 mt

Dislivello positivo
1711.22 mt

Dislivello negativo
1732.78 mt


Si ricorda l’importanza delle attrezzature e di protezione.
Il casco è sempre obbligatorio e le protezioni sono fortemente consigliate.
Salva
Scrivi