Power Walking cos’è e come praticarlo Serena Sanna LifeStyle Il Power Walking è una camminata "potenziata" sia in termini di velocità che di sforzo, utile per mantenere sano il sistema cardiovascolare. Il potenziamento può essere ottenuto in vari modi: applicazione di pesi (wogging) terreni particolari con ritmi ...
Crampi prevenire e curare Serena Sanna LifeStyle A tutti è capitato almeno una volta di avvertire un crampo. Che ci abbia preso durante o dopo un allenamento o nel sonno, difficilmente dimenticheremo il dolore provato in quella situazione. In un linguaggio clinico viene definito come uno spasmo, contrazion...
Sulle strade di San Francisco Roberto Di Girolamo San Francisco è probabilmente la più popolare città turistica della California ed anche la più europea tra le città americane. Perchè andare a San Francisco Per chi come me è appassionato degli States San Francisco rappresenta una tra le più belle e rapprese...
Il limone proprietà e benefici fin dal mattino Serena Sanna LifeStyle Bere acqua tiepida e limone è un modo per disintossicarsi e rimineralizzarsi in maniera naturale. E' un potente alcalinizzante, che può aiutare a compensare eventuali situazioni di acidosi nel corpo. Come preparare l'acqua e limone Per una terapia disintoss...
Sicurezza: l’importanza del casco nello sci e snowboard Serena Sanna LifeStyle Secondo il Ministero della Sanità ogni anno sulle piste da sci ci sono circa 35mila incidenti, su circa 3 milioni di presenze. La maggior parte (84,6%) son contusioni, distorsioni, ematomi e fratture. Circa 3300 incidenti sono da impitare ad incidenti sulla t...
Sali Minerali e Sport Serena Sanna LifeStyle Il sudore contiene sali minerali. Soprattutto negli sport di lunga durata o nelle competizioni che si svolgono in condizioni di temperatura elevata, la continua sudorazione porta a importanti perdite di sodio e cloro. Potassio, Magnesio e Calcio vengono persi ...
Il ferro: consigli per integrarlo al meglio Serena Sanna Il ferro è un minerale fondamentale per la salute e il benessere vediamo come assorbirlo al meglio. Il corpo umano necessita di un apporto quotidiano di circa 10-12 mg di ferro, che, però, in alcune situazioni può aumentare fino a 20 mg. In maniera partico...