Da Aquileia a Grado sulla ciclabile Alpe Adria Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia Percorso cicloturistico totalmente in piano con punti di interesse davvero particolari: la vastissima area archeologica romana (patrimonio UNESCO), la basilica medioevale di Aquileia e l'isola di Grado a 5 km d...
Alla scoperta delle Prove Speciali di Gemona in provincia di Udine Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia Una terra, quella del Friuli, in grado di offrire una imponente offerta di sentieri, percorsi e trail di ogni tipo. In questo itinerario si andrà alla scoperta del Monte Foredor sulle prime montagne a ridosso d...
In MTB alla scoperta delle meraviglie del Carso Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Laghi, Percorsi E' veramente un itinerario straordinario per la quantità di cose interessanti e belle da vedere questo a metà tra Italia e Slovenia. Peraltro si svolge in una zona, il Carso, ingiustamente ritenuta troppo aspra...
Ermada, la collina maledetta Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Percorsi Da lontano l' Ermada appare come uno dei tanti bassorilievi carsici che da Monfalcone si prolungano verso Trieste parallelamente alla costa. Chi conosce la storia di questi luoghi sa che quella collina l' Erma...
Monte Matajur, top itinerario dell’ MTB friulano Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia Per chi vuole sperimentare il vasto, e forse sottovalutato, panorama delle montagne friulane, il Monte Matajur è indubbiamente una delle prime mete da programmare. A renderlo particolarmente affascinante è la s...
Un itinerario per ricordare il Vajont Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Percorsi 9 ottobre 1963: è la data con la quale il nome Vajont entra nella triste lista delle grandi tragedie italiane. Fino a 24 ore prima quello stesso nome era legato ad una diga assurta a simbolo del progresso tecno...
Nelle trincee dell’inferno carsico Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Percorsi Nonostante i cento calendari, per i luoghi del Carso poco o nulla sembra essere cambiato da quando nelle trincee si viveva o si moriva a seconda di come girava la fortuna. Da Sagrado del Friuli parte questo iti...
Calvario e Sabotino, le colline che infuocarono l’Isonzo Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Gli scenari della Grande Guerra in mtb Ci sono luoghi a cui ogni città italiana ha dedicato le strade: due di questi sono Podgora e Sabotino. I libri di storia raccontano cosa è avvenuto tra quelle distese di sassi e le due sponde del fiume Isonzo:...
Le colline di Monfalcone Raffaele Ganzerli Friuli Venezia Giulia, Gli scenari della Grande Guerra in mtb, Parchi, Percorsi Questo itinerario unisce tutte e tre queste particolarità: le colline carsiche da un lato, le trincee della Grande Guerra dall’altro e infine quel crocevia tra mare e monti e tra est ed ovest che è Monfalcone ...