Sasso Lungo e Sasso Piatto in MTB: un classico delle Dolomiti Raffaele Ganzerli Nella top hit dei giri dolomitici in MTB un classico come il giro del Sasso Lungo e Sasso Piatto non può mancare. Non è difficile trovare sul web varie interpretazioni di questo itinerario, qui abbiamo scelto q...
Scopriamo le piste di Canazei in mountain bike Raffaele Ganzerli Un itinererio che unisce i due mondi del ciclismo: Strada e mountain Bike. Dal canto della strada con la mitica salita del Passo Pordoi, forse la più nota delle tappe dolomitiche del Giro d'Italia. Quello de...
Alleghe: dal Lago all’ombra del monte Civetta Raffaele Ganzerli Una frana che si stacca improvvisa dalle instabili pareti del monte Piz. Interi paesi cancellati per sempre e 49 vite spezzate. Tutto questo accadde nel lontano gennaio del 1771, quando nella piana di Alleghe s...
Giro dello Sciliar, in mtb intorno al gigante Raffaele Ganzerli Come ciclopici artigli rivolti verso il cielo si stagliano i giganti dolomitici dello Sciliar. Non si tratta di un giro adatto a tutti: serve allenamento Sembra di vedere tante brulicanti formiche aggirarsi qu...
San Martino di Castrozza: mtb all’ombra delle Dolomiti Raffaele Ganzerli Scoprire le Dolomiti guardando questi giganti di pietra dal basso, o come profili taglienti sull’ orizzonte non è meno affascinante dell’ andare direttamente sulle cime. Anzi sarebbe un peccato limitarsi ad una...
Pale di San Martino, in mountain bike su scenari lunari Raffaele Ganzerli Chiunque abbia compiuto il percorso delle Pale di San Martino non può dimenticarlo: percorrere lo scenario lunare del plateau a quota 2.700 mt è un’esperienza che trascende la normale attività della mountain bi...
Auronzo di Cadore: alla conquista dei Forti di Monte Vidal Raffaele Ganzerli Auronzo (864 metri s.l.m.) è incastonata in una delle più belle cornici paesaggistiche delle Dolomiti Orientali: da qui si possono ammirare i Cadini di Misurina, le Tre Cime di Lavaredo, la Crodella dei Toni. A...
Monte Rite: un Forte della Grande Guerra diventato Museo. Raffaele Ganzerli Ci sono luoghi privilegiati che permettono di vedere le Dolomiti come se si assistesse ad uno spettacolo in prima fila. E’ il caso del Monte Rite (2.183 mt) nel cuore del Cadore bellunese. L’ offerta panoramica...
In MTB al Lago di Antermoia Raffaele Ganzerli Che ne siate consapevoli o meno questo itinerario è anche un viaggio con il sottofondo romantico di una leggenda ladina secondo la quale questo favoloso specchio d’acqua sarebbe nato dalle lacrime d’amore di un...