San Martino di Castrozza: mtb all’ombra delle Dolomiti Raffaele Ganzerli Scoprire le Dolomiti guardando questi giganti di pietra dal basso, o come profili taglienti sull’ orizzonte non è meno affascinante dell’ andare direttamente sulle cime. Anzi sarebbe un peccato limitarsi ad una...
Lago di Calaita: lo specchio delle Dolomiti Raffaele Ganzerli Uno specchio d’acqua nel quale si riflettono le forme tagliente delle Pale di San Martino: è lo spettacolo da cartolina offerto da un lago il Calaita poco noto ma suggestivamente incastonato tra il Lagorai e le...
Pale di San Martino, in mountain bike su scenari lunari Raffaele Ganzerli Chiunque abbia compiuto il percorso delle Pale di San Martino non può dimenticarlo: percorrere lo scenario lunare del plateau a quota 2.700 mt è un’esperienza che trascende la normale attività della mountain bi...
Dolomiti: la Cima della Rosetta da San Martino di Castrozza Chiara Parisi Cima della Rosetta 2743 metri,facilmente raggiungibili. Una piccola escursione che potrà portare chiunque su una delle più belle cime delle Dolomiti,a due passi dalle famosissime Pale di San Martino. Ci troviam...
Pale di San Martino: un anfiteatro naturale tra i più belli al mondo. Raffaele Ganzerli E’ difficile descrivere la miscela di emozioni che si prova quando davanti agli occhi si spalanca lo spettacolo delle Pale di San Martino: il più grande e maestoso dei complessi dolomitici. La prima sensazione...