Ascoltare musica mentre si corre: ecco PRO e CONTRO Davide Fusco L'autunno è finalmente arrivato e noi runner siamo al settimo cielo. Le temperature miti, le giornate più brevi e la voglia di tornare alla routine dopo la pausa estiva, ci spingono a scendere in strada a corre...
Corsa e alimentazione vegana: i problemi da affrontare Michele Lamonaca LifeStyle La dieta vegetariana si sta diffondendo sempre di più, anche tra gli sportivi. Essa è fondata sul principio che tutte le fonti di proteine animali vanno eliminate dall'alimentazione. Ma la combinazione tra cors...
Corsa e alimentazione: gli errori più diffusi Michele Lamonaca LifeStyle Chi corre è portato a seguire un'alimentazione mirata a migliorare le prestazioni durante gli allenamenti e le eventuali gare. Gli obiettivi principali sono quelli di non appesantirsi e di sviluppare maggiore e...
Trail running: cos’è e quali specialità comprende Michele Lamonaca LifeStyle La ricerca di evasione dalla cornice metropolitana e il desiderio di nuovi scenari e nuove sfide hanno caratterizzato negli ultimi anni anche una disciplina come la corsa. Pratica sportiva già di per se utilizz...
Ritmo di corsa: perché e come monitorarlo Michele Lamonaca Conoscere il proprio ritmo di corsa è fondamentale per chi ama correre. Il discorso vale sia per i principianti che per gli appassionati più esperti. Vediamo assieme perché è importante monitorarlo e come si...
Correre in inverno: ecco come affrontare il freddo Michele Lamonaca LifeStyle Molti runner usano la stagione invernale come scusa per rallentare o addirittura interrompere gli allenamenti, facendosi sopraffare dalla pigrizia. Niente di più sbagliato. Il freddo può essere affrontato co...
Correre in compagnia: perché vale la pena farlo Michele Lamonaca LifeStyle Corre in solitudine vuol dire svuotare la testa dai ragionamenti che si accumulano durante una giornata di lavoro, piena di impegni. Significa concentrarsi sulle pulsazioni del cuore, sul rumore dei propri pass...
Calze compressive nello sport: cosa sono e perché usarle Michele Lamonaca Sono sempre più popolari e sempre più utilizzate. Stiamo parlando delle calze compressive, indossate oramai non solo dai podisti ma da tutti gli altri sportivi. In commercio ne esistono diversi tipi, a compress...
Capacità di carico nella corsa: cos’è e come gestirla invecchiando Michele Lamonaca Nella corsa la capacità di carico è data dall'insieme degli allenamenti che un podista riesce a sostenere ottenendo il miglioramento delle prestazioni. Fatta questa precisazione, va detto che esistono comunq...
Libri sulla corsa: Murakami e “l’arte di correre” Michele Lamonaca LifeStyle Un libro autobiografico sulla corsa come scelta di vita e sull'esperienza nel praticare lunghe distanze. Nella biblioteca di runner non può mancare "L'arte di Correre" del grande scrittore giapponese Haruki Mu...