In MTB tra i vecchi borghi della Lunigiana Raffaele Ganzerli Una terra aspra e selvaggia i cui contorni sono stati scavati dalle acque del fiume Magra. I ritmi di vita qui non hanno mai conosciuto le accelerazioni della modernità. Il passare del tempo è scandito dalle...
Appennino Tosco – Romagnolo Cascate dell’Abbraccio in MTB Raffaele Ganzerli Ci sono itinerari di MTB che esaltano per i loro passaggi da brivido su rocce e paraboliche, e ci sono itinerari che sembrano viaggi in luoghi incantati tra scrosci d’acqua, edifici in pietra e natura incontaminata. Se è vero che un aspetto non esclude l’altro la dimostrazione è proprio in questa proposta ambientata in uno dei luoghi più affascinanti dell’ appennino tosco romagnolo: le Cascate dell’Abbraccio.
Firenze,per vivere la storia rinascimentale italiana Chiara Parisi Capitale d'Italia ai tempi dell'unificazione del paese (1861),governata da due delle famiglie più potenti della storia, i Medici e i Lorena, Firenze è oggi una città che lascia senza fiato per le sue bellezze i...
Romagna “hard rock” sullo Zuccherodante Raffaele Ganzerli Spettacolare itinerario che si svolge tra la valle del Fiume Savio, crocevia dei passaggi tra la pianura emiliana e la Toscana e le singolari formazioni rocciose dello Zuccherodante. Sono luoghi di straordinar...
Sapori dalla Toscana: Pan del buttero redazione Il Pan del buttero è una focaccia dolce a e fragrante con fichi e uvetta, questa ricetta nasce dai fornai Maremmani, un dolce riustico dedicato alla terra di Maremma e ai suoi antichi cavalieri i Butteri simbol...
Panzanella Serena Sanna Avete del pane raffermo in casa? Perchè non trasformarlo in Panzanella? Piatto tradizionale toscano di origine contadina povero ma non di certo nel sapore! La preparazione è semplice. E' un piatto freddo da ...
Cinghiale alle maremmana Serena Sanna Questa squisita carne di cinghiale è un secondo piatto molto corposo. Richiede una cottura lunga ma ottima come portata per un pranzo importante, tradizionale della maremma. La carne di cinghiale è molto dur...