Ci sono itinerari di MTB che esaltano per i loro passaggi da brivido su rocce e paraboliche. Ci sono itinerari che sembrano viaggi in luoghi incantati tra scrosci d’ acqua, edifici in pietra e natura incontaminata. Se è vero che un aspetto non esclude l’ altro la dimostrazione è proprio in questa proposta ambientata. In uno dei luoghi più affascinanti dell’ appennino tosco romagnolo: le Cascate dell’Abbraccio. Per avere tutto questo basta andare in un piccolo paese tra Romagna e Toscana: Palazzuolo sul Senio, uno dei paesi più coinvolti negli scontri dell’ultimo conflitto mondiale. Vedi anche gli itinerari dedicati alle prove speciali Due “Speciali” di Palazzuolo sul Senio. Verso le Cascate dell’Abbraccio Da qui ci s’ inerpica per 10km lungo la SP 477 dell’ Alpe di Casaglia per imboccare un sentiero. Questo sentiero ci porta prima all’ incantevole bivacco dei Diacci. Da lì si scende nella valle scavata dal torrente Rovigo. E’ dove la forza creatrice dell’acqua ha creato quello strabiliante capolavoro che sono le Cascate dell’Abbraccio. Cascate dell’Abbraccio Superato un vecchio mulino (privato) si risale dapprima tornando sulla Provinciale e di nuovo su sentiero per poi iniziare una divertente discesa fino a Crespino. Fate attenzione il livello tecnico è molto elevato nell’ultima parte. Nel piccolo paese ci si può rifocillare in un bar e cominciare l’ impervia scalata che porta all’affascinane bivacco di Lozzole (con Sagrestia). Da qui inizia la discesa più spettacolare. Affascinante il panorama che offre questa discesa che termina tra le case di Palazzuolo. Se ti fermi in zona qualche giorno e vuoi visitare al meglio ti proponiamo un trail. Risulta essere un po’ meno conosciuto ma decisamente spettacolare per la sua discesa su un crinale roccioso. Altra cosa caratteristica sono i tipici scalini di roccia: è il Lagune Freeride. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 47.58 Km Altitudine massima 1186.88 mt Altitudine minima 426.96 mt Dislivello positivo 2024.46 mt Dislivello negativo 2040.32 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Montagna Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Salva Salva Salva 1 risposta Lagune Freeride – Palazzuolo sul Senio casa dell'enduro - Tripkly 13 Settembre 2016 […] a chi non l’avesse ancora fatto, di ammirare quel meraviglioso gioco d’acqua che sono le Cascate dell’ Abbraccio: pertanto l’itinerario proposto richiede tutta la giornata, e gambe ben […] Rispondi Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ
Lagune Freeride – Palazzuolo sul Senio casa dell'enduro - Tripkly 13 Settembre 2016 […] a chi non l’avesse ancora fatto, di ammirare quel meraviglioso gioco d’acqua che sono le Cascate dell’ Abbraccio: pertanto l’itinerario proposto richiede tutta la giornata, e gambe ben […] Rispondi