Monte Cengio (VI) sul mitico CAI 639 MTB Raffaele Ganzerli Del Monte Cengio abbiamo già avuto modo di apprezzare la spettacolarità dei panorami e la sua storia legata ai fatti della Grande Guerra. Vedi anche l'itinerario: le discese e le prove speciali del Monte Cen...
Como: in MTB sui sentieri del Parco Spina Verde Raffaele Ganzerli Il Parco Spina Verde incastonato tra la Provincia di Como e la Svizzera misura pochi ettari eppure sorprende per le tante cose interessanti da vedere. C'è la storia con i resti diroccati della Linea Cadorna (l'...
Serrada di Folgaria, la via delle Calchere in MTB Raffaele Ganzerli Itinerario decisamente poco conosciuto, almeno nella parte in discesa, ma proprio per questo ancor più intrigante. La zona è quella nota ed arcinota della 100 km dei Forti sull' Altopiano di Folgaria. In mol...
Serrada-Finonchio: in MTB nei meandri della Val Terragnolo Raffaele Ganzerli Un modo insolito per scoprire una delle montagne più note e frequentate dagli appassionati di ruote grasse del Trentino: il Finonchio. Il suo cuneo montuoso che tocca i 1600mt domina la Val d'Adige ad occidente...
Rovereto: in MTB sulle orme dei dinosauri Raffaele Ganzerli Avevamo già trattato quella zona a Sud di Rovereto (TN), così straordinariamente ricca di bellezze naturali, che prende il nome di Lavini. Lavini di Rovereto: libro su letteratura, scienza, storia da sfoglia...
Bassano: da Cason Vecio al CAI 180 Raffaele Ganzerli Il labirinto di sentieri che ammantano come una ragnatela il costone del Monte Grappa è praticamente infinito. O almeno così sembrerà a chi da anni solca questi terreni, e come anche dimostra l'ormai lunga rass...
Bassano del Grappa, sentiero delle Meatte in MTB Raffaele Ganzerli Ci sono sentieri che non hanno semplicemente una storia ma incarnano la storia, quella con la S maiuscola. Il Sentiero delle Meatte, nei dintorni di Bassano del Grappa è un esempio di come un itinerario in mtb ...
Forte Luserna Enduro sul mitico CAI 601 tra Trentino e Veneto Raffaele Ganzerli Un itinerario con tanti elementi di doppiezza, a partire da quella territoriale che lo vede a metà tra Trentino e Veneto. Un confine che un secolo fa divideva due Stati belligeranti. L'altro doppio volto è q...
Lavarone Caldonazzo: il giro dei due laghi Raffaele Ganzerli Un giro non troppo lungo ma decisamente suggestivo per gli incredibili panorami. Ma anche per il fatto che ci si può bagnare in due laghi trentini completamenti diversi. La difficoltà tecnica non è mediamente e...
Longarone cicloalpinismo sopra il Piave, in una cornice dolomitica Raffaele Ganzerli Si tratta di un giro molto particolare. E' innanzitutto sconsigliato a chi soffre di vertigini, o a chi non ama avventurarsi per qualche tratto con bici in spalla su sentieri stretti ed impervi. Per chi invece ...