Itinerario che porta allo scoperta di due meravigliosi angoli del trentino meridionale: la Val d’Adige e la Lessinia. La Lessinia con il suo altipiano ormai meta sempre più gettonata per gli amanti delle ruote grasse.
Tra le piccole Dolomiti e le principali vette tra Trento e l’alto Garda
Si tratta di un giro molto impegnativo sia in salita che in discesa, ma verrà tutto abbondantemente compensato da panorami straordinari che si aprono a tutto tondo tra le Piccole Dolomiti e le principali vette tra Trento e l’alto Garda.
Particolare attenzione bisognerà prestare alla presenza delle foglie: si consiglia di informarsi sullo stato di manutenzione dei tracciati soprattutto dopo l’autunno quando si è costretti a galleggiare a stento tra il fogliame.
La salita asfaltata che da Avio si avvolge a serpentina verso l’altopiano lessino è tra le più famigerate nel mondo delle due ruote. E’ ben nota sia per il mondo della bici da corsa che mountain bike. Si snoda a ridosso di grigie pareti rocciose, elevandosi sulle foschie della val d’Adige fino ad arrivare al Passo delle Fittanze a 1400mt slm.
Superato questo acme, le pendenze si fanno a tratti più gradevoli, e la presenza di luoghi di ristoro permette una meritata ricreazione.
Ci si trova qui nel punto del vecchio confine tra Regno Italico e Impero Austroungarico. Alcune testimonianze di questo passato emergono qua e là, tra cui anche alcune piccole trincee.
Le fatiche però non sono finite: vi sono ancora diversi strappi. Si presentano decisamente impegnativi per arrivare tramite mulattiera a Malga Lessinia e Castelberto.
Gli scenari agresti con le verdi praterie e gli animali al pascolo. Fanno percepire tutta l’atmosfera di una comunità che continua le proprie tradizioni alpestri.
Una ulteriore sosta alla Malga con prodotti tipici può dirsi doverosa: anche perché la discesa richiederà molte energie.
Fino a malga Foppiano la discesa è larga e non impegnativa. Prosegue stringendosi fino a diventare un single track numerato con il segnavia CAI 111.
Sarà difficile dimenticare questo trail decisamente angusto e nervoso, ma che offre anche emozioni visive con squarci panoramici impressionanti.

Lunghezza percorso
37.51 Km

Altitudine massima
1752.43 mt

Altitudine minima
139.67 mt

Dislivello positivo
1974.84 mt

Dislivello negativo
1974.66 mt


Salva
Salva
Salva
Scrivi