Il Pan del buttero è una focaccia dolce a e fragrante con fichi e uvetta, questa ricetta nasce dai fornai Maremmani, un dolce riustico dedicato alla terra di Maremma e ai suoi antichi cavalieri i Butteri simbolo di libertà ed avventura. Ingredienti 100 g di farina 00 100 g di farina manitoba (americana) 10 g di lievito di birra ½ cucchiaino di sale 40 g di uvetta sultanina 40 g di zucchero ½ bicchiere di acqua tiepida 25 g di olio extravergine d’oliva 150 g di fichi secchi 2 cucchiai di zucchero (per la copertura) Preparazione Ammollate l’uva sultanina in un po’ d’acqua tiepida. In una piccola ciotola sciogliete nell’acqua tiepida (attenzione alla temperatura, l’acqua troppo calda danneggia il lievito) il lievito che avrete sbriciolato. Versate in una ciotola capiente le due farine formate una fontana per l’acqua e il lievito, il sale, lo zucchero, l’olio, l’uvetta e i fichi che avrete precedentemente a pezzetti. Lavorate molto energicamente per circa 10 minuti fino a che l’impasto è ben amalgamato , soffice ed elastico. Formate una palla con l’impasto e infarinate leggermente il tavolo da lavoro e con un matterello stendete la pasta con un’altezza di circa 3 cm, mettete la pasta nella teglia ben unta d’olio (o foderata con carta da forno) l’impasto deve lievitare per circa 1 ora e 30 minuti coperta da un canovaccio in luogo tiepido al riparo dalle correnti. Passato il tempo indicato mettete in un bicchiere 1 cucchiaio di olio ed 1 di acqua tiepida e con questo liquido spennellate la superficie del dolce (questo passaggio eviterà di far spaccare la parte esterna della focaccia) Spolverate con 2 cucchiai di zucchero e cuocete in forno per 15 minuti a 200°C Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ