I centrifugati non hanno stagione o meglio ogni stagione ha i suoi! La bella stagione è giunta al termine, non si deve rinunciare assolutamente alle buone abitudini. A voi alcuni spunti per degli ottimi e salutari centrifugati autunnali di frutta e verdura. I centrifugati non sono infatti una prerogativa estiva tutt’altro l’autunno ci offre degli ingredienti molto adatti alla realizzazione di centrifugati ricchi di sali minerali e vitamine, utili per affrontare l’inizio della stagione fredda. RInforziamo preparando il nostro organismo alla stagione invernale. Ecco qui altre 3 ricette di centrifugati autunnali. Centrifugato di melagrana, pera, sciroppo d’acero, cannella Un centrifugato coloratissimo che unisce l’acidulo della melagrana (ricca in vitamina C, beta-carotene e antiossidanti) smorzato dalla dolcezza della pera e dello sciroppo d’acero, insieme alla nota avvolgente della cannella. Procedimento: Sgranare una melagrana e versare i chicchi nella centrifuga, quindi raccoglierne il succo in un bicchiere. Lavare due pere, tagliarle a tocchetti (se sono biologiche non è necessario sbucciarle) e versarle nella centrifuga. Unire i due succhi, mescolarli e aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’acero. Spolverare con cannella a volontà. Centrifugato di mela, verza, miele Un centrifugato che rimineralizza e disinfetta l’organismo grazie allo zolfo contenuto nella verza e depura il corpo dalle scorie, grazie al potassio contenuto nel succo della mela. In più il miele, oltre a dare un tocco di dolcezza, aggiunge a questo centrifugato autunnale preziosi oligoelementi e vitamine. Procedimento: – Lavare e asciugare 7/8 foglie di verza e tagliarle grossolanamente. – Lavare e tagliere a tocchetti una mela o due, a seconda della grandezza (se biologica, con buccia). – Centrifugare insieme i due ingredienti. – Aggiungere un cucchiaino di miele e fare sciogliere. Centrifugato di fico d’india, carota Un centrifugato ricco in fibre e betacarotene grazie alla carota e dalle proprietà anti-gastrite del fico d’india, che tampona i succhi gastrici e migliora il reflusso gastroesofageo, bruciando inoltre zuccheri e grassi. Procedimento: – Lavare e spellare un paio di carote, quindi tagliarle a rondelle. – Privare della buccia un fico d’india e tagliarlo a pezzi. – Unire i due ingredienti e centrifugare. Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ