Il versante meridionale della dorsale del Baldo è una delle più suggestive terrazze da cui osservare le turchesi acque del lago di Garda scopriamo questo itinerario.

Difficile stabilire quale sia l’ ambientazione più suggestiva dell’ Alto Garda, di sicuro quella del versante meridionale della dorsale del Baldo è una delle più suggestive terrazze da cui osservare le turchesi acque del grande lago.

Se foste interessati ad altri percorsi in zona vedi anche il nostro approfondimento Malcesine, itinerario Goethiano tra lago e monti.

Monte Baldo sentieri:

Il percorso qui suggerito evita di toccare le punte più estreme della configurazione montuosa che culmina con cima Telegrafo.

La cima Telefrafo si può raggiungere solo in ottime (eppur rare) condizioni climatiche e con tutta la giornata a disposizione.

Tuttavia il percorso rimane ad alta quota, utilizzando strade sterrate, alcune delle quali costruite ai tempi della Grande Guerra.

DSCN6589

I paesaggi bucolici fatti di malghe e distese prative sono i protagonisti che ci accompagneranno in questo itinerario.

Seppur contenuto nei numeri, è però decisamente impegnativo sia nelle salite impervie e sconnesse che nella tecnicissima discesa.

Da osservare sono anche i cosiddetti circhi glaciali: si tratti di formazioni carsiche prodotte dallo scioglimento dei ghiacci in epoca glaciale; compaiono qua e là, perfettamente rotonde e larghe decine di metri.

DSCN6619

Si parte dall’ imponente complesso rurale di Malga Ime, salendo lunga una comoda e poco trafficata strada asfaltata che lascia il posto poco dopo Malga Valfredda ad un tranquilla forestale con saliscendi nel bosco.

Dopo qualche chilometro si apre un’incantevole veduta sul Lago di Garda che continuerà fin sulla dorsale da cui inizia la discesa (in profondità si vede Malga Ime).

Monte Baldo rifugio :

Dopo una sosta defaticante al Rifugio Fiori del Baldo si inizia a declinare lungo la dorsale fino a deviare dopo qualche centinaio di metri sul sentiero CAI 656: breve come distanza ma decisamente intenso.

DSCN6640

 

lunghezza

Lunghezza percorso

18.75 Km

altitudine massima

Altitudine massima

1814.97 mt

altitudine massima

Altitudine minima

1152.48 mt

dislivello positivo

Dislivello positivo

852.83 mt

dislivello negativo

Dislivello negativo

852.83 mt

etichetteIdeale per: mountain bike

etichetteClassificazioni: Mountainbike-only

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata