L’ aragosta all’arancia di cui Moreno Cecchini era noto al panorama nazionale e internazionale come il migliore interprete di questo piatto. Una sperimentazione e una ricerca continue nel mondo della gastronomia algherese (e non solo) che gli valsero numerosi premi. Indimenticabile e unica la ricetta dell’aragosta alla catalana. Interprete assoluto della “regina della tavola” inventò trenta nuove ricette. Svariate le versioni a base di verdure. L’aragosta all’arancia gli valse nel 1986 uno speciale riconoscimento, al quale Cecchini fu particolarmente legato: la “Mela D’Oro” lo fece volare a New York per partecipare alla cerimonia di premiazione in un locale di Manhattan, alla presenza di grandi divi americani affascinati dalla sua cucina. Moreno Cecchini era originario di Lucca. Aveva quattro anni quando arrivò in quella che poi divenne la sua città di adozione, Alghero. Questo è un piatto che richiede attenzione nella cottura ma il risultato è veramente gratificante per le papille gustative. Ingredienti 1 aragosta da un chilo 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla 1 mazzo di erbe aromatiche 2 foglie di alloro sale pepe 1 bicchiere di vino bianco 1 bicchiere di panna qualche gocci di brandy 3 arance 50 g di burro Preparazione Lavate bene il seda Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ