Nel running, dopo tanti allenamenti e competizioni, assapori pian piano i miglioramenti personali, in termini di velocità e di cambiamento fisico andando a palpare quella parola che si chiama “soddisfazione personale”. La competizione con gli avversari non si esclude, al contrario, non esisterebbero i pettorali, ma si parla, a mio avviso di una competizione sana che esula dagli eccessi. Coast to Coast Sardegna da Porto Torres ad Arzachena currichisimagna Dopo alcune manifestazioni a cui ho partecipato, ho riscontrato questi aspetti nella seconda edizione della staffetta a squadre, “Coast to Coast” disputata sabato 15 ottobre e domenica 16 nella favolosa isola della Sardegna. Sono state undici le squadre che si sono date appuntamento e competere per due giorni. In un percorso da favola, compreso tra la città di Porto Torres, situata a Nord Ovest e il paese di Arzachena rimanente in prossimità della costa Nord Orientale. Nell’abitudine di una gara podistica solitamente si partecipa singolarmente. La peculiarità di questo evento è il fatto che a competere, da ovest ad est dell’ Isola, siano podisti riuniti in squadre composte da cinque elementi di ambo i sessi. Era la prima volta che partecipavo ad una manifestazione così singolare. La mia forma fisica per la Coast to Coast era buona. Dopo tanti allenamenti aspri, anche se ero consapevole che percorrere 31 km in due giorni non era una tranquilla passeggiata. Ad inizio gara in una Porto Torres, fredda e presa d’assalto da un tempo incerto, era palpabile fra i concorrenti, una forte tensione e una imponente carica competitiva e lo staff organizzatore, preoccupato per la puntualità e la buona riuscita dell’evento, pareva fosse il dodicesimo concorrente. Il percorso e le tappe della Coast to Coast Un totale di 140 km dal Logudoro alla Gallura, proponendo ascese con anche il 20% di pendenza. Primo giorno: porto torres – marina di sorso Marina di Sorso – Castelsardo Castelsardo – Valledoria Valledoria – Isola Rossa Isola Rossa – Costa Paradiso Vignola Mare – Aglientu Secondo giorno: Aglientu – Luogosanto Luogosanto – Bassacutene Bassacutene – Palau Palau – Arzachena la mia partecipazione alla coast to coast da Porto Torres ad Arzachena La mia corsa “Castelsardo – Valledoria” (14 km), ho messo in gioco tutto me stesso migliorando i miei tempi personali. Avvolto da un paesaggio favoloso composto da roccia calcarea, profumo di mare e quella perturbazione,che aveva risvegliato i profumi repressi della terra resa arida dal sole estivo. La solidarietà riscontrata nelle tappe, era fantastica, sia dal tifo ricevuto ed anche dall’assistenza morale ad ogni partenza ed arrivo. Non esisteva un cronometro all’arrivo e tutto si basava sul punteggio che scaturiva dai vari piazzamenti resi noti solo al calar del sole e il giorno dopo. Il secondo giorno si è partiti da Aglientu, per arrivare e finire in 4 tappe ad Arzachena. La Gallura ci ospitava a poca distanza dal Golfo di Marinella e al bellissimo litorale di Vignola Mare. Dalla classifica generale si presentava una posizione di ex equo fra la squadra “Podistica Sassari” e quella denominata “Martiri Turritani”. La giornata era stupenda temperature estive. Le difficoltà si sentono soprattutto per le due tappe dell’entroterra. Queste due tappe presentavano un andamento orografico faticoso ma paradisiaco a livello paesagistico. La stanchezza iniziava a farsi sentire, per fortuna la mia seconda tappa aveva un andamento per lo più in discesa, partendo da Bassacutena a Palau (17 km). La solidarietà fra atleti continuava ad andare per la maggiore. Gli atleti consapevoli della classifica e della situazione di parità non esitavano ad aiutarsi e incoraggiarsi a vicenda nelle strade impervie della Gallura a pochi passi dalla Costa Smeralda. Nel pomeriggio con l’arrivo della tappa ad Arzachena, ha vinto la squadra dei “Martiri Turritani”. Un evento divertente e che come si prospettava mi ha lasciato un bel ricordo. Non solo competizione e prestazione fisica, quel che rimane di questa manifestazione di due giorni è di aver conosciuto persone che riescono ad infonderti positività e amicizia. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ