Secondo una leggenda, gli alberi di limoni furono portati sul Lago di Garda dai francescani nel 14 ° Secolo. Le prime coltivazioni si trovavano sulla riva occidentale nella zona intorno a Gargnano e Limone. Il Lago di Garda è una delle zone più settentrionali dove si riescono a coltivare gli agrumi, questo testimonia la mitezza del suo clima. Un modo perfetto e goloso per utilizzare i limoni che crescono sul Lago di Garda è fare una deliziosa crostata. Tempo: 50 min Difficoltà: media Ingredienti Per la frolla: 200 g di farina 100 g di burro 1 uovo 50 g di zucchero 1 pizzico di sale Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto e lasciare riposare in frigo per circa un’ora. Per la crema : 200 g di zucchero 5 uova 100 g di burro (a temperatura ambiente) buccia di limone Succo di 3 limoni e 1 arancia Preparazione Sbattere bene lo zucchero con le uova, aggiungere il burro e la scorza di limone. Aggiungere poi il succo di arancia e limoni. Stendere l’impasto, tenerne una parte per le guarnizioni, riporlo in una teglia rotonda con i bordi abbastanza alti precedentemente imburrata o ricoperta con carta da forno. Stendete sopra la crema. Con la pasta tenuta da parte fare delle striscioline e porle sopra l’impasto a formare una griglia. Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. per i più golosi servire con panna montata. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ