Sono tanti i promontori gardesani che regalano viste spettacolari sul più grande lago italiano, ma il Doss dei Roveri è sicuramente un osservatorio privilegiato. Il Doss dei Roveri si trova a strapiombo sul settore orientale dell’ alto Benaco in una zona impervia e sassosa. La presenza di sentieri e mulattiere sono eredità della Grande Guerra che qui si è sanguinosamente combattuta, e di cui sono ancora visibili molti resti: lungo il percorso si incontrano numerosissime grotte artificiali usate come deposito o alloggio per sentinelle. Si parte da Nago (o Torbole); dalle rive del lago si segue la ripida strada asfaltata che collega con il Monte Altissimo. La lingua d’asfalto si inerpica a serpentina al cospetto di una massiccia falesia che viene sormontata dopo 6 km di strada. Si supera Malga Zures che nel 1915 fu l’arena di una infuocata battaglia tra gli italiani che attaccavano dalla sommità e gli austriaci che erano attestati su questa linea di difesa. Arrivati all’ altezza di alcune vistose antenne si svolta su sentiero dapprima in leggera discesa e poi in dura salita per 2,5 km. Terminata l’ascesa inizia una vorticosa discesa per appetiti forti: se non amate sassi e pietre capirete di trovarvi nel posto sbagliato! La strada è larga e mai troppo ripida ma perdere l’aderenza su questo fondo scassato (tipico dell’alto gardesano) è un attimo: alcuni passaggi su pietre fisse sono abbastanza tecnici e da affrontare solo in giornate asciutte. La seconda metà è leggermente più flow, con divertenti cambi di traiettoria nel bosco. Assolutamente consigliate le protezioni. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 28.51 Km Altitudine massima 1172.79 mt Altitudine minima 75.57 mt Dislivello positivo 1304.19 mt Dislivello negativo 1376.71 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ