Si è soliti pensare che trasformare il tracciato di una Gran Fondo in un itinerario non dia sempre risultati soddisfacenti: a molti capita di annoiarsi lungo i noiosi stradoni lungo i quali gli atleti sfrecciano con tutta la loro carica agonistica. La 3T bike per fortuna, non conferma questa tendenza. Innanzitutto per il suo livello tecnico abbastanza alto, e poi per la sua varietà paesaggistica e infine per come riesce ad entrare nel cuore della comunità valsuganese accompagnandovi per castelli, poderi, e chiese. Inoltre la manutenzione del fondo è sempre eccellente grazie alle annuali cure degli organizzatori (NB il tracciato qui proposto potrebbe subire o aver subito delle modifiche rispetto alla segnaletica presente sul percorso). Andiamo quindi alla scoperta di queste 3T, ovvero le iniziali di Telve, Telve di Sopra e Torcegno: i tre comuni su cui si snoda il percorso. La partenza è però situata a Borgo Valsugana, pittoresco centro dove scorre il fiume Brenta e le cui strade meritano sicuramente una visita. La traccia si sviluppa su 4 anelli caratterizzati da continui saliscendi e passaggi in mezzo alle piccole frazioni, la quota più elevata non supera i 1.000 di altitudine. E’ senza dubbio un giro per biker allenati ed esperti, le stagioni migliori sono la primavera e l’autunno. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 33.29 Km Altitudine massima 974.08 mt Altitudine minima 380.08 mt Dislivello positivo 1328.57 mt Dislivello negativo 1345.72 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ