Un itinerario da fare in Mountain Bike ma anche in bici da corsa se si vuole salire sino alla cima del Mottarone. Questo percorso è ideale per iniziare a scoprire le bellezze paesaggistiche che offre la sponda più occidentale del Lago Maggiore. Partiamo dalla riva fino quasi alla vetta del monte Mottarone. Una vista mozzafiato sulle Isole Borromee Si parte da Baveno, ad una manciata di chilometri dalla più conosciuta Stresa. Un passaggio nella piazza coronata dal suggestivo Battistero a pianta ottagonale. Altrettanto ammirevole è il portico affrescato, con esterni color pastello. Questi sono senza dubbio il biglietto da visita di questo piccolo comune piemontese bagnato dalle acque del lago. L’origine di questo complesso architettonico è abbastanza indefinita. Si parla addirittura del V secolo d.C. anche se non vi sono prove certe in merito. La maggiorparte degli edifici circostanti sono del tardo medioevo, un periodo di grande sviluppo per questo territorio. Le isole Borromee, con i loro sontuosi palazzi, sono uno degli sfondi più suggestivi di questo percorso. Durante la salita, che si svolge su un impietoso nastro d’asfalto, si possono apprezzare da prospettive sempre diverse. Dopo ben 16 chilometri di ascesa si spezza il ritmo con una deviazione che porta a conoscere il lato boschivo di queste montagne. Attraverso un bel sentiero in discesa, molto facile ma divertente. Terminata questa fase estemporanea si risale per affrontare la discesa vera e propria che inizia in località Alpe Giardino. Inizialmente la strada è larga e non particolarmente impegnativa, si incrociano diversi grandi caseggiati ad uso agricolo forestale, ora abbandonati. Oltrepassato un altipiano, con brevi crinali ricoperti da felci e prati, all’ ombra della cima del Mottarone, ci si torna ad affacciare sulle splendenti acque del lago. L’ ultimo tratto che riporta a Campino è particolarmente tecnico, chi non se la sente può tirare dritto per Someraro e scendere su strada normale. Chi invece avesse voglia di cimentarsi su una pietraia dove è necessario avere buon polso può scendere per il single track immerso nel bosco. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 34.66 Km Altitudine massima 1040 mt Altitudine minima 202 mt Dislivello positivo 1327.1 mt Dislivello negativo 1328.1 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ