Cuore e capoluogo delle colline metallifere grossetane, Massa Marittima è anche una delle località culto degli appassionati di ruote artigliate. A sorprendere in questo itinerario è la concentrazione di bellezze naturali ed architettoniche: si passa dal pittoresco centro della città ai più ombrosi angoli di macchia mediterranea per concludere in un incredibile trail che scorre in un canyon. Si parte dalla città, la cui bellezza dal sapore medioevale si ammira sin dall’ingresso che avviene superando le mura senesi. Tra l’XI ed il XIV secolo vennero costruiti i principali edifici che si affacciano sulla rotonda piazza centrale. La Cattedrale di San Cerbone, terminata nel XII secolo, è sicuramente la più appariscente delle strutture e racchiude opere prestigiose anche all’ interno. Al suo fianco, separato da una curiosa piazzetta pensile, si trova il palazzo municipale, riconoscibile per la statua dedicata a Giuseppe Garibaldi e per l’eterogenea conformazione stilistica dovuta all’ inglobamento di strutture di epoche diverse del periodo tardo medioevale. Oltrepassate le mura si inizia a gustare la parte bucolica dell’itinerario: una prima divertente discesa nelle gallerie alberate ed aromatizzate dalla vegetazione mediterranea faranno la gioia degli amanti del flow. Dopo qualche chilometro di sentieri e salite su forestale si entra nella sbalorditiva zona delle ex miniere di zolfo: l’accesso alla zona (attiva fin dall’ ottocento e dismessa negli anni ’90) sarebbe vietata per ragioni di sicurezza, pertanto l’invito è quello di seguire pedissequamente la traccia senza avventurarsi oltremodo. Superate queste dune marziane si attraversa un ex villaggio minerario, oggi convertito ad uso residenziale ed artigianale. Con una salita a tratti abbastanza ripida, ma molto suggestiva per l’anfratto naturale, si raggiunge il poggio da cui parte la favolosa discesa detta Canyon, caratterizzata da passaggi su una lunga serie di paraboliche e tornanti in un canale scavato dall’erosione dell’acqua. Rientro in paese su sterrato ed asfalto. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 38.49 Km Altitudine massima 409.54 mt Altitudine minima 80.17 mt Dislivello positivo 1034.16 mt Dislivello negativo 1034.16 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ