Ci sono montagne che sembrano isole: sulle carte appaiono come piccoli frammenti appartati. E’ il caso del Montello, un modesto rilievo carsico nel trevisano, incuneato tra gli spazi pianeggianti della laguna veneziana e le maestose cime delle Dolomiti. Ne fanno da contorno le suggestive sponde del leggendario fiume Piave ed i rigogliosi vigneti del prosecco. Già dai tempi della Repubblica di Venezia questo ambiente era tenuto in grande considerazione per i suoi legnami, e per la rilassante quiete che vi regnava. Un senso di pace e armonia ancor oggi pervasivo: tuttavia questo silenzio non fa che riportare ancor più tragicamente alla memoria il sanguinoso passato di cento anni or sono. Dopo la disfatta di Caporetto l’esercito italiano si arroccò su queste alture ingaggiando una difesa ad oltranza di quello che era divenuto l’ultimo baluardo per fermare lo sfondamento sulla linea del Piave. Furono le ultime furibonde battaglie del conflitto e richiesero un tributo di sangue tra i più esosi in assoluto: tantissimi trovarono la morte sui numerosi isolotti ghiaiosi del fiume. Ma la più illustre delle vittime è senza dubbio l’asso dell’ aviazione italiana Francesco Baracca, abbattuto nel giugno del ’18 nei pressi di Nervesa. Nel luogo dove la morte gli dette appuntamento sorge ora un vistoso cippo commemorativo. Nondimeno merita una visita l’ Ossario del Montello, costruito durante il ventennio fascista per dare decorosa sepoltura ad oltre 9.000 salme; in anni più recenti è stato allestito anche un piccolo museo. Sul percorso è previsto un passaggio al Cimitero Militare Britannico: a memoria dei soldati d’oltremanica inviati a rinforzo del devastato fronte italiano. Il percorso parte da Nervesa e non presenta particolari difficoltà tecniche in discesa, mentre la salita presenta brevi tratti ripidi. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 45.14 Km Altitudine massima 365.19 mt Altitudine minima 77.36 mt Dislivello positivo 1040.73 mt Dislivello negativo 1017.05 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ