Øresundsbron, il ponte di Øresund, è lungo quasi 16 km di ponte e mette in collegamento la Danimarca con la Svezia. Un ponte che si snoda lungo lo stretto dal quale questo prende il nome,che ad un tratto si inabissa nel mar Baltico arrivando a -30 m di profondita. Insomma una straordinaria opera d’architettura ed ingegneria che lascia davvero a bocca aperta. Da Copenaghen,dunque,arriviamo nella città Svedese di Malmo,terza città più grande della Svezia ,all’avanguardia nel campo dell’ecosostenibilità. Malmo offre innumerevoli ristoranti,bistrot ,e caffetterie d’eccellenza e numerosi negozi per gli amanti dello shopping. Intorno al XIV sec. cominciò ad acquisire notorietà grazie all’arrivo in Svezia,della potente Lega Anseatica e dominò il sud della Scandinavia finchè Copenaghen non crebbe nei secoli successivi. Di dominio Danese,Malmo, venne ceduta alla Svezia ,tramite il celebre trattato di Roskilde, nel 1658 dopo diversi anni di guerre e battaglie. Interessante da visitare è il “Castello Malmohus” e il grattacielo postmoderno “Turning Torso”. Dalla capitale Danese è possibile raggiungere Malmo via Treno o via Pulmann. Ovviamente per godersi lo spettaccolo del ponte dello Øresund bisogna prendere il pulmann. Il servizio si effettua con varie corse durante la giornata, per orari controllare il sito o chiedere in stazione. Gli orari cambiano con la stagione. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 39.46 Km Altitudine massima 20 mt Altitudine minima 0 mt Dislivello positivo 26.5 mt Dislivello negativo 21.5 mt Ideale per: walking Classificazioni: Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ