Tra i paesaggi più belli al mondo. Il 16 luglio inizia il South Tyrol Trail. Un’avventura sulle ruote, un viaggio, in autosufficienza, tra le più belle montagne del mondo tutto l’Alto Adige da ovest ad est, dall’Ortles alle Dolomiti, dalla val Venosta alla val Pusteria, sono previsti 3 percorsi road, gravel e Extreme. I percorsi si possono fare in autonomia in gruppo e perché no in famiglia (il percorso road), semplicemente seguendo la traccia gps. L’anno passato era previsto solo il percorso extreme, quest’anno il tutto è stato reso accessibile ai più inserendo dei percorsi intermedi, un percorso gravel per gli amanti delle ruote grasse e un percorso road per chi ama la bici da strada, city bike o E-bike. Qualunque difficoltà queste giornate porteranno con se, quando vedrete l’arrivo, capirete che il vero traguardo non è quello che avete davanti, ma tutto quello che avete visto e passato in quei giorni. Andiamo a scoprire il percorso intermedio Gravel. Percorso Gravel: Distanza: 410 km Dislivello: 5400 metri Mezzi consigliati: biciclette da gravel, come ad esempio la Salsa Warbird o la Niner Rlt9, oppure con bici da viaggio, come la classica Salsa Fargo, ma anche con fat bike leggere e gommate scorrevoli, oppure con le 29” plus e ancora con mountain bike tipo 29” front con gomme scorrevoli. Come si sviluppa il percorso: Si sviluppa interamente lungo piste ciclabili asfaltate e qualche piccolo tratto sterrato. Lasciatevi ispirare dal percorso vi indichiamo alcune dei panorami che questo percorso vi offrirà. Subito dopo la partenza il giro sterrato del lago di Resia, il più grande dell’Alto Adige con il suo caratteristico campanile semisommerso. La salita verso castel Tirolo, uno dei più belli dell’Alto Adige e sede del museo provinciale, con un bellissimo punto panoramico su tutta la conca di Merano e la valle dell’Adige Il passaggio ai pittoreschi laghi di Monticolo, dove ci si potrà rinfrescare con un tuffo dalle verdi sponde boscose. La bella salita sterrata a Prato Piazza, il passaggio sul verdissimo altipiano e la panoramica discesa con vista sul gruppo del Cristallo di Cortina Il passaggio sul bellissimo sentiero 1 da Moso alla val Fiscalina, immersi nei prati di Larici con il panorama sulle Dolomiti di Sesto Please upgrade your browser Lunghezza percorso 420.00 Km Altitudine massima 2011.7 mt Altitudine minima -1 mt Dislivello positivo 5500 mt Dislivello negativo 5500 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Montagna, Offroad, Strada, Sterrato / Sabbioso, Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly 2 Risposte Andrea 28 Giugno 2019 Ciao, vorrei scaricare la traccia ma dal pulsante verde qui sopra non è possibile. dove posso trovarla? me la potreste fornire gentilmente? grazie e ciao Andrea Rispondi Roberto Di Girolamo 5 Luglio 2019 Ciao, questa traccia non è scaricabile. Verrà distribuita dall’organizzazione direttamente ai partecipanti. Rispondi Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ
Andrea 28 Giugno 2019 Ciao, vorrei scaricare la traccia ma dal pulsante verde qui sopra non è possibile. dove posso trovarla? me la potreste fornire gentilmente? grazie e ciao Andrea Rispondi
Roberto Di Girolamo 5 Luglio 2019 Ciao, questa traccia non è scaricabile. Verrà distribuita dall’organizzazione direttamente ai partecipanti. Rispondi