Un itinererio che unisce i due mondi del ciclismo: Strada e mountain Bike.

Dal canto della strada con la mitica salita del Passo Pordoi, forse la più nota delle tappe dolomitiche del Giro d’Italia. Quello del fuori strada con uno spettacolare tracciato enduro dagli indimenticabili passaggi su passerelle in legno.

In salita da Canazei agli impianti

Canazei è al centro di un anfiteatro dolomitico di una bellezza superlativa: nel cuore della Val di Fassa questo importante centro turistico offre una panoramica di imponenti vette che va dalla Marmolada e Gran Vernel al Gruppo Sella, Pordoi, e Sasso Lungo. Grande centro sciistico nella stagione invernale cambia pelle d’estate offrendo sentieri ed impianti per la MTB in tutte le sue discipline.

Si sale dalla mitica SS 48, dopo 5 km di tornanti si continua sulla stessa strada tenendo la destra ed ignorando la deviazione che a sinistra porterebbe al Passo Sella. Si prosegue con andatura abbastanza felpata fino all’ Hotel Pordoi che emerge da dietro un tornante al Km 9,5. Qui si imbocca la strada sterrata che affianca un laghetto da pesca e numerosi impianti sportivi, oltre ad incrociare più volte il sentiero della discesa Freeride.

Questo ultimo frangente è il più faticoso: le pendenze sono molto più inclementi ed il fondo sdrucciolevole non aiuta. In compenso l’inizio della salita non è lontano: mancano solo 2 chilometri.

Vedi anche il nostro itinerario: Monte Rasciesa, single track sulle Dolomiti di Gardena

In discesa sulle piste nere di Freeride

passerelle enduro a canazei in mtb

Al Km 12 sfiorando il tetto dei 2.200 mt di altittudine si possono iniziare le vestizioni. Protezioni e casco (meglio se integrale) fanno parte del regolamento. La prima discesa attraversa perpendicolarmente la vallata che abbiamo appena scalato.

Alcuni passaggi artificiali con passerelle e cunette incattiviscono questo primo tratto. Al km 14 dopo, aver incrociato la strada asfaltata, l’ambientazione cambia radicalmente, attraversando un bel bosco con sentieri più naturali.

Al km 15 all’altezza di un impianto di risalita si tiene la pista nera. Devia sulla sinistra che riporta a Canazei tra curve mozzafiato e passaggi tecnici anche inconsueti come la passerella di legno con tornanti che passa in mezzo agli alberi.

lunghezza

Lunghezza percorso

19.74 Km

altitudine massima

Altitudine massima

2258.85 mt

altitudine massima

Altitudine minima

1444.98 mt

dislivello positivo

Dislivello positivo

1011.62 mt

dislivello negativo

Dislivello negativo

1013.94 mt

etichetteIdeale per: mountain bike

etichetteClassificazioni: Mountainbike-only

 

Salva

Salva

Salva

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata