Che ci siano delle capitali dell’ enduro su e giù per la penisola è ormai un fatto assodato: altrettanto consolidato è che tra Romagna e Toscana vi sia una forte concentrazione di esse. Tra queste nessuno può dubitare di Palazzuolo sul Senio: un angolo fiorentino dal sapore romagnolo. Questa arena del divertimento nasce da un connubio tra natura e passione e per tutto questo non si può che ringraziare i ragazzi della Senio Bike che anche grazie al loro sito mettono a disposizione una moltitudine di tracciati sicuri e ben mantenuti. Le discese fanno parte del circuito Superenduro, e questo garantisce una certa dose di adrenalina, senza escludere che possa essere affrontato anche dagli amatori. Il tracciato qui presentato vuole anche unire all’aspetto ludico i valori culturali espressi dal territorio e sotto questo aspetto il biglietto da visita offerto da questo piccolo centro bagnato dalle acque del Senio è tutt’altro che banale: merita una visita il centro con il suo bel Palazzo dei Capitani, contraddistinto da una facciata ricoperta da stemmi in muratura, e la bella scalinata della Chiesa di cui sono da ammirare gli affreschi porticati. Molto affascinane è l’attraversamento dell’ antico borgo di Lozzole (situato sulla cima spartiacque tra Lamone e Senio) con la vistosa chiesa dedicata a San Bartolomeo di origine settecentesca; proseguendo nella discesa si incontra la torre diroccata del Castellaccio. Itinerario diviso in due anelli: il primo (dove si affronta la PS1) con salita molto lunga ma con pendenze contenute, e resa suggestiva dal bellissimo panorama sul crinale. Le discese sono entrambe infuocate: passaggi in sequenza su roccia e curve paraboliche soddisferanno anche gli appetiti enduristici più esigenti. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 32.40 Km Altitudine massima 1111.24 mt Altitudine minima 430.83 mt Dislivello positivo 1486 mt Dislivello negativo 1453.77 mt Ideale per: enduro Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ