Il sentiero di San Vili uno dei percorsi che meglio permette di conoscere il capoluogo tridentino.

Il sentiero San Vili è uno dei percorsi che meglio permette di conoscere il capoluogo tridentino nei più vari aspetti: da quello paesaggistico alla storia e alla cultura patronale.

DSCN7028

Quello dedicato a San Vigilio (Vili) non è semplicemente un sentiero, ma una delle più antiche ed importanti vie di comunicazione che univano Trento a Madonna di Campiglio, e che la tradizione vuole fossero state percorse dal santo divenuto patrono della città. Il disegno della strada riprende quello delle antiche vie romane con tratti in selciato; oggi grazie alla passione degli escursionisti il tracciato è tornato in vita con l’imponente lunghezza di 100 km.

DSCN7036

Ne percorreremo qualche tratto in salita e al ritorno in discesa su un incandescente single track. Ma non è la sola attrattiva lasciata dalla storia su queste spioventi montagne che affacciano la loro biancastra muraglia sulla città. Gli austroungarici negli anni precedenti la Grande Guerra trasformarono questa ed altre circostanti montagne in una imprendibile fortezza, sfruttando la natura del terreno e l’altitudine. L’ anno del Centenario è stato l’occasione per recuperare i manufatti bellici costruiti in zona, e per implementare la rete sentieristica.

Si parte dal Parcheggio Zuffo, situato subito dopo la galleria del Dos Trento; salite e discese piuttosto impegnative;  tratto finale in single track richiede buone abilità di guida.

DSCN7049

lunghezza

Lunghezza percorso

27.35 Km

altitudine massima

Altitudine massima

910.22 mt

altitudine massima

Altitudine minima

188.8 mt

dislivello positivo

Dislivello positivo

1341.35 mt

dislivello negativo

Dislivello negativo

1339.88 mt

etichetteIdeale per: mountain bike

etichetteClassificazioni: Mountainbike-only

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata