Le acque sono tra le protagoniste di questo itinerario dal grande impatto panoramico e naturalistico. Le prime che si incontrano sono quelle delle cascate del Pisavacca attraversate in pieno dalla strada che conduce all’altra risorsa idrica, ben più statica, che è il Lago di Cei. Originato da una antica frana custodisce acque limpidissime ed una pittoresca isoletta alberata. Il contorno panoramico è di prim’ordine con la catena del Bondone e dello Stivo che si specchiano graziosamente nelle placide acque. La zona era un’antica conca acquifera della quale rimane traccia nelle torbiere circostanti. Infine l’Adige: il suo scintillante corso, per come appare dalle alture, è una delle delizie visive di questo percorso. Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di proporre questo percorso in MTB è quello di promuovere una zona del trentino (la catena ad ovest di Rovereto, a metà tra il Bondone e il gruppo del Monte Stivo) inspiegabilmente ignorata dai bikers (e dagli escursionisti in genere): poichè il sentiero è straordinariamente bello e divertente cerchiamo di prevenirne l’abbandono! L’ itinerario è di maggior suggestione se affrontato nel periodo autunnale, con una esplosione di colore che si estende a perdita d’occhio. Si raccomanda attenzione in alcuni passaggi tecnici. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 26.76 Km Altitudine massima 1196.82 mt Altitudine minima 180.93 mt Dislivello positivo 1428.66 mt Dislivello negativo 1428.66 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ