Protagonista di questo itinerario è la Pietra di Bismantova: questa impressionante formazione rocciosa non sarà solo una cornice ma parte integrante del percorso in MTB sull’Appennino reggiano. Si distingue in modo inequivocabile da tutti gli altri profili montuosi per la sua forma squadrata che ricorda quella di una nave secondo alcuni, di una gigantesca fortificazione secondo altri. Il sommo poeta Dante la riporta nella Divina Commedia paragonandola ad uno scalino per l’accesso ai cieli. Di origine antichissima sia in termini di formazione geologica che per gli insediamenti umani risalenti alla preistoria, la Pietra di Bismantova è un luogo da visitare per la sua straordinaria fusione di meraviglie naturali e per l’eremo Benedettino del XVII secolo situtato alle sue pendici. Percorso fisicamente impegnativo con salite molto ripide per quanto addolcite dall’ asfalto. Le discese sono molto divertenti e diverse tra loro: molto scorrevole la prima da Pietra a Gatta, decisamente più tecnica quella che scende da Sologno al fiume. La manutenzione del percorso è garantita nei periodi in cui si svolge la famosa gara d’ Enduro. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 35.34 Km Altitudine massima 959.27 mt Altitudine minima 386.21 mt Dislivello positivo 1199.04 mt Dislivello negativo 1281.55 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ