Aromatizzata dal profumo del mare, dei limoni e degli ulivi, Sestri Levante merita senza dubbio di essere conosciuta anche sotto la lente artistico culturale. Cullata dalle acque che la cingono tra la baia del Silenzio e la baia delle Favole, e sormontata da imperiosi promontori che si affacciano sul mare, la città si sviluppa su una stretta piana, non ancora deturpata dal turismo di massa. Suggestiona i visitatori con un bell’ impatto visivo: le sue mura dai colori pastello, i decoratissimi palazzi signorili e dei particolarissimi portali d’ardesia risalenti al XIV secolo. Orgogliosa della propria identità che risale all’ epoca preromana con la popolazione dei Tigulli (un sottogruppo ligure), la città è sempre stata caratterizzata da una grande vena commerciale che pulsa ancora oggi come si può notare gironzolando tra le varie botteghe che animano il centro storico. Tra i diversi edifici monumentali che costellano questo piccolo paese di poco più di 18.000 abitanti, spicca per la sua bellezza il Palazzo Fascie Rossi, attuale sede delle Biblioteca e del museo archeologico. Tra gli edifici religiosi da mettere in primo piano c’è sicuramente la Chiesa di Santa Maria di Nazareth del XVII secolo, in stile neoclassico con i colonnati ed il doppio campanile. Le zone attraversate da questa traccia sono di grande interesse naturalistico, in particolare Punta Baffe che scorre su un promontorio a picco sulle acque del Mar Ligure e dove è ancora oggi possibile ammirare una torre di avvistamento per i pirati saraceni. Il percorso è adatto solo ai bikers provetti e costituisce una delle mete più apprezzate nell’ ambiente dell’ enduro anche ad alto livello professionistico. Grazie al clima mite ed al terreno drenante, la percorribilità è estendibile anche ai periodi piovosi ed invernali. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 43.49 Km Altitudine massima 481.61 mt Altitudine minima 6.13 mt Dislivello positivo 1330.5 mt Dislivello negativo 1329.93 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ