Due bellissime discese con salita da Deiva Marina. L’ ambientazione è quella tipica del Levante Ligure: colline frastagliate e spioventi verso il mare, pendenze gravity e placche di roccia che fanno scattare l’adrenalina. Vedi anche il nostro itineria Sestri Levante: triplo Free-Ride tra mare ed entroterra. Dalla Via Aurelia scendendo per la Fumarupe La salita, da ripetere due volte, parte dalla frazione di Colle, in una zona dagli ampi parcheggi. Si percorre la strada comunale che passando per Piazza porta all’ imbocco del casello e poi sale a Passo del Bracco dove si congiunge alla Via Aurelia. Le pendenze richiedono un certo sforzo. Affrontarla sotto il solleone raddoppierebbe le fatiche. Dopo una indispensabile sosta al bar-ristoro si continua per un breve tratto. Sulla Via Aurealia fino ad arrivare alla interessante formazione geologica della Pietra di Vasca dalle fortissime tinte vermiglie. Sulla destra, tra le aperture di un guard rail, inizia il sentiero. Si evolve in una bellissima panoramica sul mare, scorrendo tra gli arbusti della macchia. Intersecata la strada si ripercorre un tratto di salita. Per imboccare il proseguimento del sentiero che ora diventa tecnicamente molto cattivo (e un po’ dissestato nel primissimo frangente). Si sbuca sotto i piloni dell’autostrada e si continua per un fugace tratto su asfalto fino ad intersercare il sentiero Fumarupe che inizia anche esso tra le fessure di un guard rail. Questo tratto è decisamente roccioso in alcuni punti e certi passaggi su roccia fanno salire le palpitazioni. Da Camping La Sfinge all’ incisa Le sollecitazioni per freni e sospensioni sono state fin qui veramente tante. Ovviamente per gli insaziabili si può ripercorrere la stessa salita e deviare stavolta a sinistra sull’Aurelia. Dopo un tratto in salita, che include brevi momenti di portage, si segue il sentiero del Monte Incisa – Monte Crocetta che scorre precipitoso lungo un favoloso crinale che termina direttamente nel centro storico di Deiva Marina e la sua vicina spiaggia. Una breve risalita su asfalto riconduce al punto di partenza. Please upgrade your browser Lunghezza percorso 41.17 Km Altitudine massima 626.38 mt Altitudine minima 10.63 mt Dislivello positivo 1627.1 mt Dislivello negativo 1593.51 mt Ideale per: mountain bike Classificazioni: Mountainbike-only Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ