Gli amaretti sardi, tradizionali rivisitati, per tutti i nostri amici vegani. Ingredienti 100 g di mandorle 40 g di zucchero di canna (la ricetta originale prevede più del doppio) 2 cucchiaini di lecitina di soia 1/2 tazzina da caffè di liquore tipo Martini secco Bianco 1 cucchiaio raso scorza di arancia (o di limone) qualche ciliegia candita (o mandorle) per decorare Preparazione Mettere le mandorle miscelare con Mandorle Amare, come prevede la ricetta originale, in un tritatutto con due cucchiai di zucchero e tritare per pochi secondi. In una terrina Miscelare, con il resto dello zucchero, e aggiungere la lecitina stemperata in poca acqua, (legante al posto degli albumi), e il liquore (ricordandovi di non acquistare Alchermes o Martini Rosso per la presenza del colorante ottenuto dalle piccole cocciniglie, poichè sono NON veg). Volendo potete aggiungere se desiderate, un cucchiaio raso di Scorza di Arancia secca (o Limone) e, dopo aver amalgamato bene il tutto, formare delle palline con le mani inumidite e posizionarle nella teglia (con carta da forno), spolverandole con pochissimo zucchero in superficie. Fate attenzione che in cottura raddoppiano. Mettetele in forno preriscaldato a 170° per circa 15 min. Controllate la lieve doratura in superficie, e state ben attenti di non bruciare la base. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ