Che cosa devo mettere nello zaino? Questa è la prima domanda che un partecipante di bike trails (che non per forza hanno un connotato agonistico) o una vacanza che ha come unico ausilio la bicicletta si pone. Abbiamo provato a chiedere agli organizzatori del Romagna Bike Trail (UBA) cosa consiglierebbero ai partecipanti di mettere nelle sacche. Per maggiorni informazioni sull’evento vedi: Romagna Bike Trail 2017. Una delle prime domande che ci si fa quando ci si appresta per partire per un bike trail in completa autonomia è: Quali sono le cose che mi posso/devo portare dietro? Lo spazio è poco, tutto viene trasportato sulle proprie spalle o mezzo quindi a cosa veramente non posso rinunciare? Un carico troppo pesante ci farà fare della inutile fatica, un carico troppo leggero ci farà rimpiangere le cose lasciate a casa. Qual è quindi il giusto compremesso? L’equilibrio, ancora una volta è la scelta vincente. Mirko ci racconta che affrontando loro i trail in tre, normalmente, si dividono un po’ del materiale necessario per i viaggi, ma nel caso partissimo per un viaggio in solitaria questo sarebbe il nostro bagaglio? Considerando una totale autonomia (senza perciò l’utilizzo di B&B, Ostelli e altre strutture) a voi l’ elenco dello stretto necessario suddiviso per categoria. Vestiario/ricambio Jersey ricambio; Intimo tecnico; Mutande; Calzini recupero; Maglia polartec; Pantaloni lungi/corti tecnici; Gambali; Manicotti; Buff; In caso di pioggia è bene portare: Giacca Gore-Tex; Sovracasco impermeabile; Sovrascarpe impermeabili; nel caso ci sia dello spazio, guanti impermeabili da cucina; E’ il caso di considerare anche dell’abbigliamento antivento? Certamente direi che è necessario: Sottocasco/berretto; Casco; Guanti; Pantaloncini; Intimo tecnico; Maglia merino; Per la notte Tenda Materassino Sacco a pelo Luce frontale Maglia lana Merino maniche lunghe pantaloni lana Merino Per l’igiene Mini spazzolino-dentifricio Salviette umidificate Mini sapone Telo microfibra (occupa meno spazio) Medicinali Mini set pronto soccorso Tech Powerbank Cavi GPS e telefono Cibo Barrette Acqua Fornellino Gavetta Posate E’ imprortante considerare anche eventuali extra Zaino 10 lt comprimibile (per acquistare e trasportare cibo); Sacca idrica vuota (per fare rifornimento di acqua per igiene e cucina); Ciabatte; Non scordiamo i materiali per la manutenzione: Fascette; Camera d’aria; Nastro adesivo elettrico; Multitool; Falsamaglia; Quindi, a questo punto ti domando tutto questo materiale in quante sacche verrà contenuto? Per trasportare tutto questo noi di solito usiamo principalmente 3 borse da bikepacking (una frame bag, una saddle bag e una front bag). Nel caso in cui invece, si decidesse di dormire e quindi usufruire di B&B, Agriturismi e Hotel, tutto diventa molto più semplice e ancora più minimale. Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ