Un percorso che unisce Norcia, Subiaco e Montecassino. I tre luoghi più importanti nella vita del santo, patriarca del monachesimo occidentale. Il Cammino di San Benedetto è un viaggio imperdibile nella storia millenaria e nella natura rigogliosa dell’Italia centrale. Un luogo dove l’escursionista vive momenti di intensa e serena spiritualità. Leggi anche i nostri approfondimenti su Cammini più belli d’Italia: itinerari per un turismo sostenibile e su Cammini d’Italia: 10 itinerari da non perdere Cammini d’Italia: il Cammino San di Benedetto Cammino di San Benedetto: la storia La nascita di Benedetto è datata attorno al 480 d.c., subito dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente. Da adolescente lasciò Norcia, sua città natale, per raggiungere Roma come tutti i figli di nobili. Nella città eterna, all’epoca in mano ai barbari, Benedetto svolse i suoi studi, avvertendo da subito un forte decadimento morale. Decise allora di ritirarsi in solitudine nella valle delle fiume Aniene, in una grotta vicino Subiaco, per vivere da eremita. Ma l’’invidia di un prete locale lo portò ad abbandonare anche Subiaco. Con i suoi discepoli più fedeli raggiunse Cassino, dove nel 529 fondò la celebre abbazia di Montecassino. Durante la sua permanenza nell’abbazia donò ai monaci la Regola. Secondo la tradizione la sua morte è datata 21 Marzo dell’anno 547, quaranta giorni dopo la morte di sua sorella Scolastica. I due religiosi furono seppelliti assieme. Basilica di San Benedetto -Fonte: norcia.it Cammino di San Benedetto: caratteristiche del percorso Il percorso è lungo 300 Km e attraversa il cuore dell’Italia. Partendo da Norcia, in Umbria, l’itinerario percorre il Lazio per arrivare fino a Montecassino, al confine con la Campania. Percorribile in 16 tappe, collega i tre luoghi benedettini più importanti. La sua città natale, Norcia. Subiaco, dove visse per più di trent’anni, fondando molti monasteri. E Montecassino, dove fondò l’omonima abbazia, scrisse la Regola e trascorse l’ultima parte della sua vita. Il cammino attraversa prevalentemente zone montuose, toccando paesini e borghi medievali, monasteri, chiese, palazzi storici, foreste rigogliose e corsi d’acqua cristallina. Subiaco – Abbazia Santa Scolastica – Fonte: benedettini-subiaco.org Cammino di San Benedetto: i luoghi da visitare Il punto di partenza, ovvero Norcia, è già di per se un luogo incantato. Ricca di monumenti, la cittadina è posizionata ai piedi dei monti Sibillini, meta degli appassionati di trekking. Da non perdere la Basilica di San Benedetto, realizzata nel XII secolo. La Castellina, residenza fortificata risalente allo stesso periodo. La cattedrale di Santa Maria Argentea e il Palazzo comunale. Lungo il cammino, superate alture poco elevate, si arriva a Cascia, dove ha vissuto Santa Rita. E si passa per il borgo medievale di Leonessa, sotto i Monti Reatini, dove architettura medievale e rinascimentale si fondono in uno spettacolo unico. Montecassino – Abbazia di San Benedetto Attraversando le faggete dei Monti Reatini si arriva a Poggio Bustone, dove sono custodite importanti memorie francescane. Di qui si raggiunge la città papale di Rieti, per poi proseguire verso Rocca Sinibalda e Castel di Tora, sul lago del Turano. Il percorso prosegue suoi Monti Lucretili toccando Pozzaglia, Orvinio e Mandela. Subito dopo si scende nelle valle dell’Aniene e si arriva a Subiaco, seconda meta fondamentale del viaggio. Un posto unico per storia, arte, natura e spiritualità. Da non perdere l’Abbazia di Santa Scolastica, culla della stampa e la villa di Nerone, importante testimonianza romana. Il percorso offre altre testimonianze romane. Come i resti dell’acquedotto Claudio a Vicovaro e l’Anio Novus a Trevi. Si arriva poi sotto i monti Ernici, verdissimi, le cui pendici ospitano paesini medievali come Guarcino, Vico e Collepardo. Il cammino prosegue fino a Roccasecca, patria di san Tommaso d’Aquino, per giungere alla meta finale del Cammino di San Benedetto, l’abbazia di Montecassino. Magnifica e imponente, è posizionata sul colle da cui si può ammirare il passaggio tra il nord e il sud dello stivale. Vi proponiamo il percorso walking in 16 tappe così suddiviso: Prima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso Km Altitudine massima mt Altitudine minima mt Dislivello positivo mt Dislivello negativo mt Ideale per: Classificazioni: Scarica GPX Percorso su Tripkly Seconda Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 17.87 Km Altitudine massima 969.63 mt Altitudine minima 634 mt Dislivello positivo 798.43 mt Dislivello negativo 522.43 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Storico, Montagna, Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Terza Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 13.42 Km Altitudine massima 977 mt Altitudine minima 770 mt Dislivello positivo 232.4 mt Dislivello negativo 211.4 mt Ideale per: walking Classificazioni: Pianura, Montagna Scarica GPX Percorso su Tripkly Quarta Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 14.13 Km Altitudine massima 1514.76 mt Altitudine minima 819 mt Dislivello positivo 657.93 mt Dislivello negativo 813.93 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Storico, Montagna, Sterrato / Sabbioso, Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Quinta Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 17.33 Km Altitudine massima 827 mt Altitudine minima 392 mt Dislivello positivo 311.4 mt Dislivello negativo 727.4 mt Ideale per: walking Classificazioni: Pianura, Montagna, Rovinato, Sentiero, Registrato con GPS, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Sesta Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 19.98 Km Altitudine massima 578.37 mt Altitudine minima 387.07 mt Dislivello positivo 368.92 mt Dislivello negativo 216.07 mt Ideale per: walking Classificazioni: Pianura, Montagna, Percorso Walking, Sentiero, Registrato con GPS, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Settima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 15.06 Km Altitudine massima 736.99 mt Altitudine minima 479.35 mt Dislivello positivo 1148.33 mt Dislivello negativo 1109.39 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Storico, Montagna, Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Ottava Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 16.17 Km Altitudine massima 1164 mt Altitudine minima 538 mt Dislivello positivo 878.4 mt Dislivello negativo 651.4 mt Ideale per: walking Classificazioni: Registrato con GPS, Indicazioni percorso, Sentiero, Percorso Walking, Storico, Strada di campagna, Montagna, Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Nona Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 19.87 Km Altitudine massima 1123 mt Altitudine minima 399 mt Dislivello positivo 643.8 mt Dislivello negativo 991.8 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Indicazioni percorso, Sentiero, Percorso Walking, Montagna, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Decima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 31.76 Km Altitudine massima 607 mt Altitudine minima 295.26 mt Dislivello positivo 1042.49 mt Dislivello negativo 992.49 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Storico, Montagna, Pianura Scarica GPX Percorso su Tripkly Undicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 17.82 Km Altitudine massima 783.61 mt Altitudine minima 467 mt Dislivello positivo 1295.71 mt Dislivello negativo 1033.98 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Strada di campagna, Montagna, Sterrato / Sabbioso, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Dodicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 23.70 Km Altitudine massima 966 mt Altitudine minima 548 mt Dislivello positivo 647 mt Dislivello negativo 855 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Strada di campagna, Montagna, Sterrato / Sabbioso Scarica GPX Percorso su Tripkly Tredicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 18.31 Km Altitudine massima 861 mt Altitudine minima 446 mt Dislivello positivo 530.9 mt Dislivello negativo 661.9 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Strada di campagna, Montagna, Sterrato / Sabbioso, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Quattordicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 21.86 Km Altitudine massima 484.56 mt Altitudine minima 215.22 mt Dislivello positivo 499.42 mt Dislivello negativo 326.1 mt Ideale per: walking Classificazioni: Solitario, tranquillo, Collina, Registrato con GPS, Sentiero, Percorso Walking, Strada di campagna, Rovinato, Montagna, Sterrato / Sabbioso, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Quindicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso 17.76 Km Altitudine massima 767 mt Altitudine minima 185 mt Dislivello positivo 537.7 mt Dislivello negativo 743.7 mt Ideale per: walking Classificazioni: Collina, Registrato con GPS, Indicazioni percorso, Sentiero, Sentiero, Percorso Walking, Montagna, Sterrato / Sabbioso, Storico Scarica GPX Percorso su Tripkly Sedicesima Tappa Please upgrade your browser Lunghezza percorso Km Altitudine massima mt Altitudine minima mt Dislivello positivo mt Dislivello negativo mt Ideale per: Classificazioni: Scarica GPX Percorso su Tripkly Salva Salva Salva Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ