Il Frisceu genovesi sono delle frittelle saltate. Una tipica ricetta genovese il frisceu, si possono arricchire con diversi ingredienti come la lattuga, il rosmarino i bianchetti e anche il baccalà o in erba cipollina, in base alla stagione o all’ estro del cuoco. In italiano sono noti come cuculli, frittelle salate. Proposte nei ristoranti come aperitivo e venduti come accompagnamento da passeggio nelle friggitorie. Ingredienti Una bustina di lievito di birra secco 15 g di sale 500 g di farina 2 uova 280/300 ml acqua Preparazione Far sciogliere il lievito in poca acqua e 1 cucchiaino di zucchero. Mettere l’ acqua in una ciotola, aggiungere il lievito, le uova ed il sale. Con le fruste sbattere leggermente aggiungere la farina piano piano fino ad ottenere un composto di consistenza elastica. Per intenderci la consistenza deve risultare una pastella piuttosto dura. Far riposare l’impasto fino a farlo raddoppiare. Friggere in olio d’arachide a 180°. L’ impasto si può aromatizzare a piacere con salvia, origano, erba cipollina, ecc. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Δ