Recensione Polar M200 Roberto Di Girolamo Ormai chi si allena non può più fare a meno di dispositivi che monitorano la frequenza cardiaca, il ritmo, la distanza e perchè no anche il GPS per condividere i propri percorsi. Visto che anche noi siamo aman...
Ballon d’Alsace la vetta del primo vero scalatore in bicicletta Roberto Di Girolamo I Vosgi sono una catena montuosa a Est della Francia che si estende lungo il lato occidentale della Valle del Reno, ed è proprio qui che si trova Ballon d'Alsace ( 1.247 m.). Questa salita spesso attraversat...
Passo Penice, un percorso in bici da corsa tutto in salita da Varzi Roberto Di Girolamo Il Passo Penice (1.149 m.) è un valico appenninico. Siamo ai piedi del Monte Penice (1460 m. ) che collega la Valle Staffora in Lombardia e la Val Trebbia. E' un punto di transizione tra più regioni Lombardi...
Marathon des Sables 2017 Marco Olmo è 49° assoluto Roberto Di Girolamo LifeStyle Come poteva sfuggire agli occhi di Tripkly un atleta di tale calibro? Marco Olmo, 68 anni è uno dei più grandi specialisti delle corse estreme, leggenda tra gli ultramaratoneti. Tra le sue imprese ricordi...
I nostri consigli per il tuo primo trail running Roberto Di Girolamo LifeStyle I corridori, e gli atleti di resistenza in genere, continuano ad essere attratti dalla sfida del trail running. Si tratta di una specialità che permette di correre in ambienti naturali tra i sentieri delle mont...
La distanza giusta per cominciare a correre a tutte le età Roberto Di Girolamo LifeStyle Tutti coloro che si sono affacciati novelli in questa disciplina si sono posti questo dilemma. Qual è la distanza giusta per cominciare a correre? La distanza giusta per cominciare a correre è da sempre una...
Aminoacidi bcaa effetti collaterali Roberto Di Girolamo LifeStyle Il primo articolo su cosa sono gli aminoacidi BCAA, quando assumerli e quali dosaggi ha scaturito alcune reazione su effetti collaterali non veri, vediamo insieme le principali obiezioni raccolte. Gli aminoaci...
Guida rapida alle zone di frequenza cardiaca bpm Roberto Di Girolamo LifeStyle Conoscere i tuoi bpm (Battiti per minuto) per le diverse zone di frequenza cardiaca ti permetteranno di impostare allenamenti mirati sia per migliorare il tuo stato di salute generale che per ottimizzare i tuoi...
4 miti da sfatare sulla Frequenza cardiaca massima Roberto Di Girolamo La frequenza cardiaca massima per diversi decenni è stata usata usata dagli atleti come parametro principale per i loro allenamenti. Dalla semplice formula 220-età stabiliscono la loro frequenza massima ovvero...
I vantaggi degli aminoacidi ramificati e come assumerli Roberto Di Girolamo LifeStyle I vantaggi degli aminoacidi ramificati sono molteplici e sono costituiti da tre aminoacidi essenziali che presentano catene laterali ramificate (leucina ,isoleucina e valina), comunemente chiamati anche con l'a...